Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico nacque il 13 dicembre 1553 a Pau, capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania, figlio di Antonio di Borbone, duca di Vendôme, e di Giovanna III, regina di Navarra.

  2. Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  3. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Goslar 1050 - Liegi 1106), figlio dell'imperatore Enrico III e di Agnese di Poitiers. Succedette al padre ancora bambino (1056); diventato maggiorenne, si dedicò con decisione al consolidamento del potere monarchico.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › enrico-iv-re-di-francia_(EncEnrico IV, re di Francia - Treccani

    Nato nel 1553, Enrico aveva appena nove anni quando nel paese scoppiarono le guerre civili tra cattolici e protestanti ed era ancora un ragazzo quando fu acclamato capo del partito ugonotto in lotta contro la potente famiglia cattolica dei Guisa, vicina ai re di Spagna e molto influente a corte.

  5. 31 gen 2023 · Avendo a suo favore un’opinione pubblica stanca di tanto estremismo religioso, Enrico IV capì che l’unico modo per mettere fine alle guerre era convertirsi definitivamente al cattolicesimo: il 25 luglio del 1593 abiurò il calvinismo nella basilica di Saint-Denis.

    • quando nacque enrico iv1
    • quando nacque enrico iv2
    • quando nacque enrico iv3
    • quando nacque enrico iv4
    • quando nacque enrico iv5
  6. Nel 1589, così, l'uomo che aveva guidato gli ugonotti in tante battaglie divenne re di Francia con il nome di Enrico IV. Il mondo cattolico raeagì immediatamente: papa Sisto V negò la validità...

  7. Nacque a Pau il 14 dicembre 1553 da Antonio di Borbone (v.) e da Giovanna d'Albret (v.). La morte immatura del padre (1562) lo fece a nove anni capo della casa di Borbone e primo principe del sangue. Divenne alla morte della madre (1572) sovrano del regno di Navarra, della contea di Foix e degli altri stati della casa d'Albret.