Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. A partire dalla Pace di Augusta del 1555 che sancì nel Sacro Romano Impero il principio secondo cui i sudditi devono seguire la confessione religiosa del sovrano ( cuius regio, eius religio ).

  2. Resta l’enorme sforzo di restaurazione della Chiesa e ricattolicizzazione dei fedeli attuato attraverso il dispiegamento di strumenti nuovi o rinnovati: Inquisizione, missioni, predicazione, catechesi, culto dei santi, teologia positiva.

  3. 29 dic 2016 · Con Impero romano s’intende lo stato di Roma dalla presa del potere da parte di Ottaviano (27 a.C.) alla deposizione di Romolo Augustolo, l’ultimo imperatore romano d’Occidente (476 d.C.). Impero romano dal 27 a.C. al 14 d.C. Dopo la sconfitta di Marco Antonio nella battaglia di Azio (31 a.C.), Ottaviano rimane padrone della scena politica.

  4. Argomento centrale nelle istruzioni ai nunzi,4 la ricattolicizzazione dei paesi «heretici» si scontrava con oggettive dificoltà ed era stata frenata da conlittualità fra le congregazioni romane, i nunzi stessi, i vescovi locali e gli ordini religiosi, soprattutto Gesuiti e Cappuccini, autori spesso di una diplomazia parallela sostenuta in alcuni...

    • Irene Fosi
  5. 16 mag 2019 · 16/05/2019. L'Europa e il Mediterraneo nel 476. La caduta dell’Impero romano d’Occidente è fissata convenzionalmente dagli storici nel 476. Il 476 d.C. è l’anno in cui Odoacre depone l’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augustolo. La caduta dell’Impero romano dOccidente: gli avvenimenti.

  6. 5 dic 2023 · Per Romanizzazione s’intende il processo che portò alla diffusione delle leggi, degli stili di vita, della cultura, della lingua e dei culti romani nelle diverse aree dell’impero, anche le più lontane.

  7. Il Sacro Romano Impero (in latino Sacrum Imperium Romanum; in tedesco Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte Reich, "l'antico Impero", in epoca recente), talvolta chiamato anche Primo Reich (facendo riferimento al Secondo e al Terzo Reich ), fu una Confederazione di Stati dell' Europa centrale e occidentale nato nell' Alto Medioevo ...