Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara (Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456), è stato un condottiero e politico ungherese. Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456).

  2. HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria. È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu (Vojk), nobile della corte ungherese, ebbe in donazione dal re Sigismondo di Lussemburgo, per i servizî resi, la fortezza di Hunyad (Hunedoara) in Transilvania ...

  3. La battaglia di Nissa (inizio novembre 1443) vide i crociati guidati da Giovanni Hunyadi e Đurađ Branković catturare la roccaforte ottomana di Niš in Serbia e sconfiggere tre eserciti dell'Impero ottomano. La battaglia di Niš faceva parte della spedizione di Hunyadi conosciuta come la lunga campagna.

  4. 27 feb 2024 · Hunyadi vive la sua vita tra famiglie nobili italiane, polacche, austriache, serbe e ungheresi, costellata da scandali, giochi di potere politico e cospirazioni. Variety descrive Hunyadi come una delle produzioni televisive europee più epiche di tutti i tempi e presenta Robert Lantos, che cita TS Eliot, che una volta disse che tra i ...

  5. 9 gen 2023 · The Institute of Hungarian Research, founded in 2019 with the support of the Hungarian government, will continue this research based on a detailed programme. In 2020, I had the opportunity, as Minister, to initiate an archaeogenetic study of the Hunyadi House, in the framework of which discussions were held with the Bishop of Varaždin.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese. Fatti in breve Reggente del Regno d'Ungheria, In carica ... Chiudi. Fatti in breve Soprannome, Nascita ... Chiudi.

  7. Hunyadi, Giovanni. Reggente di Ungheria (n. in Transilvania 1387 ca.-m. Zimony 1456). Favorì l’ascesa al trono di Ungheria di Ladislao Iagellone, re di Polonia, e divenne voivoda di Transilvania (1439). Da allora ebbe una posizione di primo piano nelle lotte contro i turchi, che sconfisse a Semendria (1441) e a Sibiu (1442).