Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. 17 feb 2021 · Rodolfo Graziani, vicerè e governatore dell'Etiopia, fu ferito da due patrioti africani durante una festa al palazzo. La reazione fascista fu brutale e spietata, con stragi e uccisioni di migliaia di civili.

  3. 31 lug 2013 · Rodolfo Graziani è stato processato e condannato a 19 anni di reclusione, per collaborazione con l’occupante tedesco e non per i crimini in Africa, scontando soltanto meno di due anni di prigione. Da parte etiope non ci furono rappresaglie, né quando tornò in patria il Negus, né in seguito.

  4. 12 lug 2020 · «Papà fu catturato il 7 agosto 1943, a Roma, e internato dapprima in Polonia. Il 12 settembre 1945, tornò a casa. Dopo la lettera di mamma, Rodolfo Graziani aveva risposto gelidamente.

  5. Badoglio non poteva trovare un esecutore dei suoi ordini più zelante del G.; in pochi mesi egli portò a compimento la deportazione dei 100.000 Cirenaici, la metà dei quali morirono nei lager del deserto per malattie, maltrattamenti, scarsa alimentazione ed esecuzioni capitali.

  6. La repressione seguì il fallito attentato contro il viceré d'Etiopia Rodolfo Graziani, compiuto nella tarda mattinata del 19 febbraio da due giovani eritrei della resistenza etiope, Abraham Deboch e Mogus Asghedom, i quali tentarono di assassinare il viceré e le autorità italiane ed etiopi presenti durante una cerimonia presso il recinto ...

  7. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica.