Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Gli Sforza, subentrati al potere a Milano, mantennero anche il dominio su Como. Il dominio sforzesco durò fino a quando Ludovico il Moro si rivolse a Carlo VIII di Francia, che inaugurò l’epoca della servitù d’Italia.

  2. 23 mag 2024 · Ludovico Sforza (born July 27, 1452, Vigevano, Pavia, duchy of Milan [Italy]—died May 27, 1508, Loches, Toubrenne, France) was an Italian Renaissance regent (1480–94) and duke of Milan (1494–98), a ruthless prince and diplomatist and a patron of Leonardo da Vinci and other artists.

  3. 22 ore fa · Pesaro, è morta Milena Pierangeli Ugolini, un punto di riferimento per l’arte contemporanea. Amica di Fontana, Burri, Kounellis, Pistoletto e tanti altri, aveva realizzato la mostra Sculture nella città con Pomodoro

  4. 1 giorno fa · A differenza di molti altri simboli di forma, il simbolo del quadrato si riferisce alla concettualizzazione fisica piuttosto che astratta delle cose. (25) (26) Il famoso polimatico greco Pitagora assegnò alla forma quadrata il numero 4, che in numerologia si riferisce a qualità come la stabilità, la coerenza e la praticità.

  5. 4 giorni fa · Storia di Milano. Voce principale: Milano. Il gonfalone di Milano. È un arazzo realizzato intorno al 1565 dai ricamatori Scipione Delfinone e Camillo Pusterla su disegno di Giuseppe Arcimboldi e Giuseppe Meda. È custodito nel Castello Sforzesco, nella Sala del Gonfalone [1].

  6. 14 mag 2024 · Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli, Chiesa di San Filippo Fermo, la mostra d'arte dell'artista nella città di Fermo. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Il Quattrocento a Fermo.

  7. 22 ore fa · Per l’Ucraina «sostegno alla resistenza» e «sforzo diplomatico e politico per una pace giusta, sicura e sostenibile». Per Gaza «cessate il fuoco, liberazione degli ostaggi, riconoscimento ...