Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2019 · Si può ricorrere alla simulazione dell'atto di compravendita a titolo gratuito al fine di eludere le previsioni in materia di successione ereditaria.

  2. 11 mag 2021 · Simulazione compravendita e onere della prova. In tema di azione diretta a far valere la simulazione di una compravendita che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, la dichiarazione relativa al versamento del prezzo, contenuta in un rogito notarile di una vendita immobiliare, non possa rivestire valore ...

    • Simulazione Di Compravendita Immobiliare
    • Prova Della Simulazione Della Vendita
    • Simulazione Compravendita E Onere Della Prova
    • Giudizio Di Simulazione
    • Simulazione Di Compravendita
    • Simulazione Della Compravendita Immobiliare: L’Onere Della Prova
    • La Dichiarazione relativa Al Versamento Del Prezzo
    • Simulazione Compravendita: L’Azione Proposta Dal Creditore
    • Simulazione Compravendita: Entità Del Prezzo
    • Donazione Dissimulata Da Una Compravendita

    In tema di prova dellasimulazione di una compravendita immobiliare, la mancanza della controdichiarazione osta all’ammissibilità dell’interrogatorio formale, ove rivolto a dimostrare la simulazione relativa, giacché la confessione, in cui si risolve la risposta positiva ai quesiti posti, non può supplire al difetto dell’atto scritto, necessario per...

    Per principio generale lasimulazionepuò essere provata senza limiti (dunque anche per testimoni e per presunzioni) se ad agire siano i creditori o i terzi, mentre le parti stipulanti possono provare la natura simulata dell’atto dalle stesse concluso soltanto mediante la produzione della contro dichiarazione attestante la simulazione assoluta o la s...

    In tema di azione diretta a far valere la simulazionedi una compravendita che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, la dichiarazione relativa al versamento del prezzo, contenuta in un rogito notarile di una vendita immobiliare, non possa rivestire valore vincolante nei confronti del creditore. Tribunale Bologna sez. II...

    Il giudice innanzi al quale sia stata proposta un’azione di simulazione di una compravendita in quanto dissimulante una donazione, azione finalizzata alla successiva trascrizione dell’atto di opposizione, ai sensi dell’art. 563, comma 4, c.c., deve rilevare d’ufficio l’esistenza di una diversa causa di nullità della donazionee, ove sia già pendente...

    In tema di azione diretta a far valere la simulazione di una compravendita, che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, la dichiarazione relativa al versamento del prezzo, contenuta in un rogito notarile di una compravendita immobiliare, non può rivestire valore vincolante nei confronti del creditore, che è terzo rispett...

    In tema di dimostrazione di simulazione della compravendita immobiliare, la corretta attribuzione dell’onere della prova sull’effettività del pagamento colora di consistenza gli indizi offerti a riscontro della simulazione ed impone di considerare con maggior rigore gli elementi nella specie proposti dall’acquirente ponendo a suo carico l’onere di ...

    Nell’azione diretta a far valere la simulazione di una compravendita che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, alla dichiarazione relativa al versamento del prezzo, pur contenuta in un rogito notarile, non può attribuirsi valore vincolante nei confronti del creditore atteso che questi è terzo rispetto ai soggetti che h...

    Nell’azione diretta a far valere la simulazione di una compravendita che sia proposta dal creditore di una delle parti del contratto stesso, alla dichiarazione relativa alversamento del prezzo, pur contenuta in un rogito notarile di compravendita immobiliare, non può attribuirsi valore vincolante nei confronti del creditore, atteso che questi è ter...

    Nel giudizio di simulazione della compravendita, relativa all’entità del prezzo, è litisconsorte necessario ogni acquirente (nella specie, di nuda proprietà), se è dedotto l’inadempimento dell’obbligazione di pagamento. Cassazione civile sez. II, 05/05/2014, n.9618

    Qualora un erede legittimo ritenga di essere stato leso da una simulazione di compravendita di bene dissimulante una donazione, e la impugni allegando la qualità di erede (anche legittimario) del defunto genitore, ma non prospettando che l’atto impugnato aveva anche concretato una violazione dei propri diritti ereditari, la domanda di simulazionere...

  3. 27 mar 2024 · Il codice vigente dice espressamente che il contratto simulato non pro­duce effetti tra le parti, per cui, salvo quanto sarà rilevato nel commento all'articolo successivo, è solennemente affermato il principio che il negozio finto è mancante di volontà ed è, fra le parti, vuoto di contenuto.

  4. 7 gen 2022 · In tema di simulazione assoluta di un atto di compravendita immobile, ai sensi dell’art. 1417 c.c., la prova non incontra limiti di ammissibilità qualora la domanda di accertamento provenga da terzi.

  5. 5 feb 2019 · L’azione di simulazione relativa è imprescrittibile quando è diretta a dimostrare la nullità sia del negozio simulato che di quello dissimulato; è soggetta a prescrizione decennale quando è...

  6. 31 mar 2022 · La simulazione è l'istituto mediante il quale due soggetti pongono in essere un contratto, o in genere un negozio giuridico, con l'accordo che il medesimo non produca alcun effetto tra le parti...