Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Dal 1871 al 1918 fu uno Stato dell' Impero tedesco; in seguito, cambiò denominazione in Stato libero di Prussia sotto la Repubblica di Weimar e la Germania nazista, fino all' abolizione geografica e politica ufficiale nel 1947. Indice. 1 Storia. 1.1 Le origini. 1.2 L'evangelizzazione. 1.2.1 L'Ordine teutonico e le crociate.

  2. Il Regno di Prussia era una monarchia retta dalla dinastia degli Hohenzollern, in seguito anche imperatori di Germania, e la sua capitale era Berlino . Indice. 1 Storia. 1.1 La nascita del regno. 1.2 1701-1740: i primi anni del regno. 1.3 1740-1760: Le guerre di Slesia. 1.4 1772, 1793, e 1795: Ripartizione della confederazione polacco-lituana.

  3. I due rami della preistoria della Prussia: A - La regione abitata dalle tribù prussiane. Lo stato dell'Ordine teutonico si estendeva da lì verso nord, fino all'odierna Lettonia e EstoniaB - L'origine della dinastia degli Hohenzollern, nella Svevia. Il primo di questi due rami riguarda la storia dello stato dell'Ordine teutonico, fondato all ...

  4. Storia. Le origini. La regione baltica, abitata dai Prussi, dopo parziali tentativi di cristianizzazione (10°-11° sec.), fu donata da Federico II all’Ordine Teutonico (1226), che la conquistò e la evangelizzò.

  5. La storia della Prussia è sicuramente molto particolare, una terra in origine non tedesca, non facente parte del vecchio impero germanico, che divenne successivamente insieme al Brandeburgo la regione principale della Germania. La storia ha poi voluto che questa terra divenuta di grande importanza, dopo la seconda guerra mondiale venisse ...

  6. Storia La nascita del regno 1701-1740: i primi anni del regno 1740-1760: Le guerre di Slesia 1772, 1793, e 1795: Ripartizione della confederazione polacco-lituana 1801-1815: Le guerre napoleoniche 1815: dopo Napoleone 1848–1871: Le guerre germaniche e l'unificazione 1871-1918: il picco e la caduta; Amministrazione della Prussia al 1905; Re di ...

  7. La Prussia, alleatasi con Francia, Baviera e Spagna, ottiene importanti vittorie a Mollwitz e a Chotusitz. Nel 1742 Austria e Prussia giungono alla pace di Breslavia: Maria Teresa cede la Slesia e ottiene in cambio l’uscita della Prussia dalla coalizione.