Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il processo di unificazione avvenne sulla spinta del Regno di Prussia, più forte ed esteso degli stati tedeschi, che grazie alla sua forza militare e alla guida del Cancelliere Otto von Bismarck, riuscì ad imporsi sulle potenze vicine che osteggiavano la creazione di uno stato tedesco come l'Impero austriaco e la Francia di ...

  2. 1 ago 2021 · Il 18 gennaio 1871 nacque l'Impero Germanico, evento che sancì l'unione dei diversi territori e popoli tedeschi sotto un unico Stato.

  3. 1 giorno fa · L'unificazione tedesca ha avuto luogo nel 1871, quest'ultima è detta anche I Reich. Il passato della Germania. Quello che è chiamato I Reich è avvenuto nel 962 d.C. quando al trono c'era...

  4. 1 lug 2020 · L’Unificazione tedesca del 1871 si realizzò sotto la guida del cancelliere Otto von Bismarck. Guerra con l’Austria. Il mondo tedesco era frammentato in una quarantina di Stati, tra cui spiccavano Prussia e Austria. La politica autoritaria e militarista del cancelliere prussiano Bismarck portò il Paese in guerra contro l ...

  5. 22 set 2022 · L’unificazione tedesca e la nascita del secondo Reich. Sotto l’influenza del pensiero romantico, il XIX secolo vide nascere in diversi luoghi l'aspirazione a unire le rispettive nazioni. Uno di questi fu la Germania, che da una miriade di piccoli regni si trasformò in un potente impero.

  6. 27 feb 2024 · In questa breve disamina storica abbiamo cercato di mettere in evidenza le origini, le cause e le conseguenze dell’unificazione tedesca da un punto di vista economico e geopolitico per comprendere come , quasi di colpo, nel 1871, il mondo si ritrovo’ con una nuova superpotenza mondiale in grado di alterare significativamente gli ...