Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WartburgWartburg - Wikipedia

    Il Wartburg è un castello che sorge negli immediati dintorni di Eisenach, nella Turingia, in Germania. Sorge alla sommità di una collina a 441 m s.l.m. dominando tutto il paesaggio della Selva di Turingia e rappresenta uno dei più alti e vasti esempi dell'architettura fortificata europea del Medioevo. Nel Medioevo è stato un ...

  2. 23 apr 2024 · È stato il primo castello in Germania ad essere inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1999. L'interno della Wartburg può essere visitato quotidianamente come parte di una visita guidata o individualmente. Per saperne di più. Indietro; Avanti

  3. 4 gen 2024 · Il Castello di Wartburg, sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ha una ricca storia che risale all’XI secolo. Costruito nel 1067 da Ludwig il Saltatore, il castello ha servito a scopi vari nel corso degli anni, da fortezza protettiva a residenza reale.

    • Il Castello di Wartburg è un simbolo della storia e della cultura tedesca. Le prime fondamenta del castello furono poste intorno al 1067 dal langravio di Turingia, Ludwig der Springer, ma l’edificio subì nel corso del tempo molteplici modifiche e allargamenti fino ad assumere il suo aspetto attuale.
    • A Wartburg si svolse la Sängerkrieg, la guerra dei Minnäsanger che ha ispirato Wagner. La leggenda vuole che intorno al 1206, i migliori «Minnäsanger» – compositori di poesie d’amore – furono chiamati a duellare nel castello dal langravio di Turingia Hermann I. La vicenda ispirò il «Tannhäuser» di Richard Wagner, un’opera in tre atti che riprese i duelli poetici che si svolsero a Wartburg.
    • Nel castello dal 1521 al 1522 Martin Lutero tradusse la Bibbia in tedesco. L’episodio più celebre che si svolse nel castello fu certamente la traduzione della Bibbia dal greco al «volgare» tedesco curata da Martin Lutero.
    • Elisabetta d’Ungheria visse a Wartburg, nel 1873 Liszt le dedicò un oratorio. Nel 1211 giunse al castello Santa Elisabetta, figlia di Andrea d’Ungheria II e figura di spicco del medioevo.
  4. Il castello di Wartburg, patrimonio dell'UNESCO, è una delle più belle fortezze medievali della Germania. Scopri la sua storia, le sue opere d'arte e i suoi legami con Martin Lutero, Richard Wagner e la Rivoluzione tedesca.

    • wartburg storia1
    • wartburg storia2
    • wartburg storia3
    • wartburg storia4
    • wartburg storia5
  5. 25 apr 2021 · L’antico “Schloss” di epoca medievale inserito quale patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel dicembre 1999 domina dalla sommità di un colle l’intera città, è il suo simbolo e fu il luogo di importanti avvenimenti di alta valenza storica.

  6. Abbarbicato su una collina nel cuore verde della Germania, il Castello di Wartburg, in cui soggiornò Martin Lutero, è uno dei simboli della storia tedesca, alla quale è collegato come nessun altro castello del Paese.