Il 1802 (MDCCCII in numeri romani) è un anno del XIX secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio 3.8 Agosto 3.9 Settembre 3.10 Ottobre 3.11 Novembre 3.12 Dicembre 3.13 Senza giorno specificato 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto]
- 2555 (MMDLV)
- 1208 — 1209
- 1250 — 1251
- 1802
La legge 24 luglio 1802 ristabilì le amministrazioni dipartimentali distinte dalle municipalità locali, componendole di sette membri nei due dipartimenti maggiori e di cinque negli altri. Le sue competenze si estendevano dalle tasse comunali ai lavori pubblici, oltre ad una generale funzione di rappresentanza degli interessi ...
1802 ( MDCCCII) was a common year starting on Friday of the Gregorian calendar and a common year starting on Wednesday of the Julian calendar, the 1802nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 802nd year of the 2nd millennium, the 2nd year of the 19th century, and the 3rd year of the 1800s decade.
Trattato di Amiens (1802) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il trattato di Amiens fu firmato il 25 marzo 1802 (4 germinale dell'anno X del calendario rivoluzionario francese) tra Giuseppe Bonaparte e Lord Cornwallis sotto il nome di "trattato di pace definitivo" tra la Francia e il Regno Unito.
Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, allorquando il generale francese si fece incoronare sovrano della previgente Repubblica Italiana. Il Regno, che comprendeva l'Italia centro-orientale e buona parte del Settentrione e che aveva come capitale Milano ...
Nati nel 1802 - Wikipedia Nati nel 1802 Voce principale: 1802. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Il Trattato di Parigi fu firmato il 25 giugno 1802 tra la Prima Repubblica francese, allora sotto il primo console Napoleone Bonaparte, e l'Impero Ottomano, allora governato dal sultano Selim III. Fu la forma finale di un trattato preliminare firmato a Parigi il 9 ottobre 1801 che pose fine alla campagna di Francia in Egitto e Siria ...