Edda Mussolini, vedova Ciano, Contessa di Cortellazzo e Buccari, è stata la prima dei cinque figli di Benito Mussolini e sua moglie Rachele Guidi. Durante il regime Fascista fu insignita della medaglia di bronzo al valor militare per l'opera di assistenza svolta durante la prima fase della seconda guerra mondiale, come crocerossina, conseguente alla dichiarazione di guerra del Regno d'Italia all'Unione Sovietica sul fronte russo sia nell'occupazione militare dell'esercito del ...
- Galeazzo Ciano
Galeazzo Ciano nel carcere degli Scalzi. A cavallo tra il...
- Rachele Guidi
Rachele Guidi, vedova Mussolini (Predappio, 11 aprile 1890 –...
- Galeazzo Ciano
Edda Mussolini. Edda Ciano, Countess of Cortellazzo and Buccari ( née Mussolini; 1 September 1910 – 9 April 1995) was the daughter of Benito Mussolini, Italy 's fascist dictator from 1922 to 1943. Her husband, the fascist propagandist and Foreign Minister Galeazzo Ciano, was executed in January 1944 for his role in Mussolini's ouster.
- 3
- Benito Mussolini (father), Rachele Guidi (mother)
- Edda Mussolini, 1 September 1910, Forlì, Romagna, Kingdom of Italy
- Galeazzo Ciano, (m. 1930; died 1944)
MUSSOLINI, Edda – Nacque a Forlì il 1° settembre 1910 da Benito e da Rachele Guidi, prima di cinque figli. Poiché i genitori non erano sposati, fu registrata all’anagrafe come figlia di madre ignota.
Edda è una miniserie televisiva italiana trasmessa per la prima volta in Italia da Rai 1 nel 2005. La fiction narra le vicende della figlia di Benito Mussolini, Edda e del marito Galeazzo Ciano . Indice 1 Descrizione 2 Ascolti 3 Note 4 Collegamenti esterni Descrizione [ modifica | modifica wikitesto]
- miniserie TV
- drammatico
Figlia del duce, Edda nasce il giorno 1 settembre 1910, da Benito Mussolini e da Rachele Guidi; la coppia non è sposata, e Edda è un'illegittima registrata all'anagrafe solo dal padre, con "N.N." al posto del nome materno. Edda trascorre l'infanzia a Milano, discola, magrissima, sovente si comporta come un cosiddetto maschiaccio.
6 set 2001 · - (Adnkronos) - Edda Ciano nacque da una relazione giovanile tra Benito Mussolini e Angelica Balabanoff, la rivoluzionaria russa che fu amante anche di Lenin. La futura moglie del conte Galeazzo Ciano, nata nel 1910, sarebbe stata registrata all'anagrafe come ''figlia di N.N. e di Benito Mussolini''.