Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 100.000 risultati di ricerca

  1. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš, principessa del Montenegro, fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

  2. 11 dic 2020 · Proprio per la sua immensa umanità, Elena di Montenegro viene ricordata come una delle figure più positive ed amate della storia di Casa Savoia. Tale fu la sua fama, che Papa Pio XII la insignì della Rosa d’Oro, in riconoscimento della sua pia e misericordiosa attività evangelica. 13755.

    • Elena del Montenegro wikipedia1
    • Elena del Montenegro wikipedia2
    • Elena del Montenegro wikipedia3
    • Elena del Montenegro wikipedia4
  3. Elena of Montenegro (Serbian: Јелена Петровић Његош / Jelena Petrović Njegoš; 8 January 1873 – 28 November 1952) was Queen of Italy from 29 July 1900 until 9 May 1946 as the wife of King Victor Emmanuel III.

  4. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš , principessa del Montenegro , fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

  5. Regina d'Italia per quasi mezzo secolo come moglie di Vittorio Emanuele III, la figura di Elena del Montenegro è sempre rimasta in secondo piano nella storia del nostro paese, sicuramente per la convinzione, in Casa Savoia, che le donne non dovessero intromettersi nella vita politica e nelle decisioni del sovrano, occupandosi solamente della vit...

  6. Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l' unità nazionale, raggiunta da poco.

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elena del Montenegro e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Elena di Savoia, nata Jelena Petrovi -Njego Principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873 Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia.