Francesco Babuscio Rizzo ( Potenza, 24 giugno 1897 – Roma, 11 dicembre 1983) è stato un ufficiale e diplomatico italiano . Indice 1 Biografia 1.1 Carriera militare 1.2 Studi e incarichi consolari 1.3 Primi incarichi diplomatici 1.4 Secondo dopoguerra 1.5 Ultimi incarichi 2 Onorificenze 2.1 Onorificenze italiane 2.2 Onorificenze straniere 3 Note
Francesco Babuscio Rizzo è stato un ufficiale e diplomatico italiano. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Francesco Babuscio Rizzo . Home
Francesco Babuscio Rizzo (* 24. Juni 1897 in Potenza ; † 1983 ) war ein italienischer Diplomat . Francesco Babuscio Rizzo studierte Jura , Wirtschafts- und Handelswissenschaften an der Universität Florenz und arbeitete nach seinem Studium als Diplomat.
- 24. Juni 1897
- Babuscio Rizzo, Francesco
- italienischer Diplomat
- Potenza
L' ambasciatore d'Italia in Germania (in tedesco: Italienischer Botschafter in Deutschland) è il capo della missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Repubblica Federale di Germania . L'ambasciatore in Germania ha sede a Berlino al nº1 di Hiroshimastraße. Indice 1 Storia 1.1 Dopo la nascita del Regno d'Italia 1.2 La Grande Guerra
Nato a Potenza il 24 giugno 1897 da Giuseppe Babuscio ed Evelina Rizzo. Giovanissimo intraprende la carriera militare e partecipa alle campagne di guerra del 1916-1917-1918 come ufficiale di carriera nel 3º Battaglione Bersaglieri ciclisti, prima, poi come ufficiale pilota, meritandosi due medaglie di bronzo ed una croce di guerra al V.M. e varie decorazioni commemorative delle campagne di Guerra.
L' ambasciata d'Italia presso la Santa Sede è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Santa Sede . Ha sede a Roma e si tratta dell'unico caso di una sede diplomatica distaccata sul territorio dello stesso paese che rappresenta. La missione è guidata dal 19 febbraio 2022 dal ministro plenipotenziario Francesco Di Nitto. Indice
Rizzo studerte juss, økonomi og handelsvitenskap ved Universitetet i Firenze og ble diplomat etter studiene. Den 21. juli 1925 begynte han ved det det italienske utenriksdepartement, og ble postert til den italienske ambassade i Bern. [trenger referanse] Deretter ble han postert til Buenos Aires, Dijon, Shanghai, Peking og Tirana.