Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 125.000 risultati di ricerca

  1. Junio Valerio Scipione Ghezzo Marcantonio Maria dei principi Borghese, noto come Junio Valerio Borghese (Artena, 6 giugno 1906 – Cadice, 26 agosto 1974), è stato un militare, politico e nobile italiano, membro della principesca famiglia Borghese.

    • Il Principe Nero
    • Cadice, 26 agosto 1974
  2. Junio Valerio Scipione Ghezzo Marcantonio Maria Borghese (6 June 1906 – 26 August 1974), nicknamed The Black Prince, was an Italian Navy commander during the regime of Benito Mussolini's National Fascist Party and a prominent hardline neo-fascist politician in post-war Italy.

  3. Giuseppe Borghese (1906-1938), volontario nella guerra civile spagnola, già sottotenente in R. Piemonte Cavalleria, successivamente ten. 4° Bandera, 2° Tercio, caduto a Gandesa. Decorato di Medaglia d'oro al valor militare e della Croce Laureata dell' Ordine di San Ferdinando.

    • Tiezzo da Monticiano
    • italiana
  4. Junio Valerio Borghese ( Roma, 6 de junio de 1906 - Cádiz, 26 de agosto de 1974) fue un militar y político italiano, partidario acérrimo del fascismo, que participó en la segunda guerra mundial como oficial de la Regia Marina italiana, encargándose durante dicha contienda de ejecutar audaces ataques de sabotaje en el Mediterráneo mediante el uso …

  5. Il golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata, anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) fu un tentato colpo di Stato avvenuto in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 e organizzato da Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte ...

  6. 7 dic 2022 · Junio Valerio Borghese (1906-1974), ufficiale della Regia Marina durante la Seconda guerra mondiale, divenne comandante della X Flottiglia Mas al tempo della Repubblica di Salò. A fine conflitto fu condannato a 12 anni di reclusione per le repressioni anti-partigiane. Nel 1968 fondò il Fronte Nazionale.

  7. Junio Valerio war ein Sohn von Livio Borghese (* 1874 in Frascati; † 1939 in Athen) und dessen Ehefrau Valeria, geb. Keun (* 1880 in Smyrna; † 1956 in Catania ). Er war verheiratet mit Daria Wassiljewna Olsufjewa (* 1909 in Moskau; † 1963 in Rom) und hatte vier Kinder. Literatur [ Bearbeiten | Quelltext bearbeiten]