Paolo Boselli nacque l'8 giugno 1838 a Savona, da Paolo Boselli, di professione notaio, e Marina Pizzorno; il padre, di sentimenti liberali, nel 1821 dovette andare in esilio in Francia perché accusato di aver favorito la fuga di patrioti come Santorre di Santarosa e Ramina da Savona.
- 18 giugno 1916 –, 30 ottobre 1917
- Antonio Salandra
BOSELLI, Paolo Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale che nel 1821 era dovuto fuggire per breve tempo in Francia, accusato di aver favorito la fuga di S. di Santarosa e di A. Ramina da Savona.
BOSELLI, Paolo . Uomo di stato e patriota, nato a Savona l'8 giugno 1838. Studiò prima nella città natale, frequentando la scuola di rettorica degli scolopî, e poi a Torino, ove si iscrisse alla facoltà di legge, laureandosi il 23 giugno 1860.
Bosèlli, Paolo. Uomo politico italiano (Savona 1838 - Roma 1932); dal 1871 titolare a Roma della prima cattedra di scienza delle finanze, iniziò nel 1870 la carriera di deputato durata fino al 1921. Appartenne sempre al centro-destra, più volte ministro con Crispi, con Pelloux, con Sonnino, stabilì come ministro del Tesoro (1899-1900) il ...
Paolo Boselli (8 June 1838 – 10 March 1932) was an Italian politician who served as the 34th prime minister of Italy during World War I. Biography. Boselli was born in Savona, Liguria. Boselli was the first professor of science at the University of Rome prior to entering politics.
Il governo Boselli è stato in carica dal 19 giugno 1916 al 30 ottobre 1917 per un totale di 498 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 11 giorni. Questo fu l'esecutivo che, nell'ambito della prima guerra mondiale, dichiarò guerra alla Germania. Appena giunsero a Montecitorio le notizie relative alla drammatica sconfitta di Caporetto, un ...
Paolo Boselli ( Savona, 8 giugno 1838 greg. 1 2 3 4 – Roma, 10 marzo 1932 1 5 2 3 4 ), politico italiano. Voce enciclopedica su Wikipedia Citazioni su Wikiquote Immagini e/o file multimediali su Commons Testi di Paolo Boselli (1) Testi in cui è citato Paolo Boselli (4) Cerca citazioni su Paolo Boselli... Schede di autorità ISNI: 0000 0000 8338 9744