Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il ...
Sigismondo II Augusto . Re di Polonia (Cracovia 1520-Knyszyn 1572). Figlio di Sigismondo I e di Bona Sforza, fu l’ultimo degli Iagelloni. Divenne re giovanissimo (1529), ma assunse il potere effettivo solo a partire dal 1544.
Sigismund II Augustus (Polish: Zygmunt II August, Lithuanian: Žygimantas Augustas; 1 August 1520 – 7 July 1572) was King of Poland and Grand Duke of Lithuania, the son of Sigismund I the Old, whom Sigismund II succeeded in 1548.
- 10 February 1574, Wawel Cathedral, Kraków, Poland
- Bona Sforza
Sigismondo II Augusto di Polonia, re di Polonia e Granduca di Lituania; Sigismondo di Lussemburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero; Sigismondo III di Svezia, re di Svezia e di Polonia; Sigismondo Castromediano, patriota, archeologo e letterato italiano; Sigismondo Caula, pittore italiano; Sigismondo d'India, compositore italiano
24 mag 2023 · Sigismondo II Augusto Jagellone ( Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il ...
Sigismondo II Augusto Re di Polonia (Cracovia 1520-Knyszyn 1572). Figlio di Sigismondo I e di Bona Sforza, fu l’ultimo degli Iagelloni. Divenne re giovanissimo (1529), ma assunse il potere effettivo [...] solo a partire dal 1544.
21 apr 2023 · Sigismóndo II Augusto. granduca di Lituania e re di Polonia (Cracovia 1520-Knyszyn, Białystok, 1572). Figlio di Sigismondo I e Bona Sforza, eletto re accanto al padre (1529), granduca di Lituania (1544), salì al trono nel 1548. Colto, pensoso, equilibrato, continuò la politica del padre, difendendosi dai nemici (Russi e Tatari ...