Il 1592 è un anno bisestile del XVI secolo. 1592 negli altri calendari Calendario gregoriano 1592 Ab Urbe condita 2345 Calendario armeno 1040 — 1041 Calendario bengalese 998 — 999 Calendario berbero 2542 Calendario bizantino 7100 — 7101 Calendario buddhista 2136 Calendario cinese 4288 — 4289 Calendario copto 1308 — 1309 ...
- 2345 (MMCCCXLV)
- 998 — 999
- 1040 — 1041
- 1592
1592 ( MDXCII) was a leap year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1592nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 592nd year of the 2nd millennium, the 92nd year of the 16th century, and the 3rd year of the 1590s decade.
5 febbraio - Vincenzo della Greca, architetto italiano († 1661) 16 febbraio - Matsudaira Tadateru, militare giapponese († 1683) 22 febbraio - Nicholas Ferrar, politico britannico († 1637) 23 febbraio - Balthasar Gerbier, miniaturista, diplomatico e architetto olandese († 1663) 24 febbraio - Maciej Kazimierz Sarbiewski, poeta polacco ...
Il 1592(MDXCII in numeri romani) è un annobisestiledel XVI secolo. Eventi Clemente VIIIdiventa papa Dublino, Irlanda– Elisabetta I d'Inghilterrainaugura il Trinity College Sigismondo Vasa, re di Polonia, eredita la corona di Svezia. Giuseppe Calasanzio, fondatore dell'ordine degli Scolopi, arriva per la prima volta a Roma Nati Gennaio
Il 26 settembre 1592 le autorità della Repubblica di Venezia emanarono il decreto di nomina, con un contratto, prorogabile, di quattro anni e con uno stipendio di 180 fiorini l'anno. Il 7 dicembre Galilei tenne a Padova il discorso introduttivo e dopo pochi giorni cominciò un corso destinato ad avere un grande seguito presso gli ...
Pagine nella categoria "Guerra nel 1592" Questa categoria contiene le 3 pagine indicate di seguito, su un totale di 3. A. Assedio di Rouen (1591-1592) B.
Diversi documenti del 1592 ci informano del successo di Shakespeare in ambito teatrale: sappiamo che sue opere sono già state rappresentate dalle compagnie dei conti di Derby, di Pembroke e del Sussex; si ha notizia, inoltre, della rappresentazione del 3 marzo 1592 della prima parte dell'Enrico VI.