Il 1797 (MDCCXCVII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio 3.8 Agosto 3.9 Settembre 3.10 Ottobre 3.11 Novembre 3.12 Dicembre 3.13 Senza giorno specificato 4 Calendario 5 Altri progetti Eventi [ modifica | modifica wikitesto]
- 2550 (MMDL)
- 1203 — 1204
- 1245 — 1246
- 1797
Campagna d'Italia (1796–1797) parte delle guerre della prima coalizione. Da in alto a sinistra in senso orario: scena della battaglia di Lodi, resa delle truppe austriache a Mantova, Napoleonealla battaglia di Rivolie al Ponte di Arcole. Data. 24 marzo 1796 - 17 ottobre 1797.
- 24 marzo 1796 - 17 ottobre 1797
- Vittoria francese
1797 was a common year starting on Sunday of the Gregorian calendar and a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1797th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 797th year of the 2nd millennium, the 97th year of the 18th century, and the 8th year of the 1790s decade.
Lapide posta nell'androne del palazzo comunale di Reggio nell'Emilia, dove nacque il tricolore italiano. La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.
La battaglia di Faenza fu uno scontro avvenuto il 2 febbraio 1797 sul fiume Senio, nei pressi della città omonima, ove si combatté la battaglia decisiva (ma dall'esito scontato) fra le milizie pontificie del generale Colli e l'esercito di Napoleone guidato da Victor.
- Vittoria francese
- 2 febbraio 1797
Voci di rivoluzioni presenti su Wikipedia. Manuale. La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Il 12 maggio 1797: la caduta della repubblica Ingresso di Napoleone a Venezia Il balcone di Palazzo Ducale da cui il 12 maggio 1797 fu annunciata al Popolo l'abdicazione del Maggior Consiglio e la fine della serenissima repubblica Il vessillo con il Leone di San Marco , innalzato sulle antenne di piazza san Marco dalla popolazione insorta in favore della decaduta repubblica
Nel verbale della riunione del 7 gennaio 1797 - che fu convocata dal comitato fondatore della Repubblica Cispadana e che avvenne in un locale del municipio della città, in seguito ribattezzato Sala del Tricolore - si può leggere: « [...]
Ci sono circa 280 voci su persone nate nel 1797; vedi la pagina Nati nel 1797 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1797 per un indice alfabetico.
1767. XVII secolo · XVIII secolo · XIX secolo. Anni 1740 · Anni 1750 · Anni 1760 · Anni 1770 · Anni 1780. 1763 · 1764 · 1765 · 1766 · 1767 · 1768 · 1769 · 1770 · 1771. Il 1767 (MDCCLXVII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo . 1767 negli altri calendari. Calendario gregoriano.
The fall of the Republic of Venice was a series of events that culminated on 12 May 1797 in the dissolution and dismemberment of the Republic of Venice at the hands of Napoleon Bonaparte and Habsburg Austria .
February 14 – The Battle of Cape St. Vincent (1797), part of the Wars of the French Revolution. February 18 – Spanish Governor Chacon peacefully surrenders the colony of Trinidad and Tobago to a British naval force. February 22 – Attempted invasion of Britain at Fishguard in Wales by French forces
1597. 1597 ( MDXCVII) was a common year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1597th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 597th year of the 2nd millennium, the 97th year of the 16th century, and the 8th year of the 1590s decade. As of the ...