Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 8.940.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18551855 - Wikipedia

    Ci sono circa 490 voci su persone nate nel 1855; vedi la pagina Nati nel 1855 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1855 per un indice alfabetico. Morti. Ci sono circa 250 voci su persone morte nel 1855; vedi la pagina Morti nel 1855 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1855 per un indice alfabetico.

    • 2608 (MMDCVIII)
    • 1261 — 1262
    • 1303 — 1304
    • 1855
  2. en.wikipedia.org › wiki › 18551855 - Wikipedia

    1855 was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1855th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 855th year of the 2nd millennium, the 55th year of the 19th century, and the 6th year of the 1850s decade.

  3. Guerra di Crimea. La battaglia per il bastione di Malachov dell'8 settembre 1855, fase finale dell'assedio di Sebastopoli e del conflitto. Data. 4 ottobre 1853 – 1º febbraio 1856. Luogo. Penisola russa di Crimea, principati danubiani, frontiera russo-turca dell'Armenia e della Georgia, Mar Baltico . Casus belli.

    • Vittoria della coalizione e sconfitta della Russia.
    • Disputa fra Russia e Francia sul controllo dei luoghi santi della cristianità in territorio turco.
  4. Johann Friedrich Carl Gauss (in tedesco: Gauß pronuncia [?·info]; latinizzato in Carolus Fridericus Gauss; Braunschweig, 30 aprile 1777 – Gottinga, 23 febbraio 1855) è stato un matematico, astronomo e fisico tedesco, che ha dato contributi determinanti in analisi matematica, teoria dei numeri, statistica, calcolo numerico ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 18561856 - Wikipedia

    XVIII secolo · XIX secolo · XX secolo. Anni 1830 · Anni 1840 · Anni 1850 · Anni 1860 · Anni 1870. 1852 · 1853 · 1854 · 1855 · 1856 · 1857 · 1858 · 1859 · 1860. Il 1856 (MDCCCLVI in numeri romani) è un anno bisestile del XIX secolo . 1856 negli altri calendari. Calendario gregoriano.

    • 2609 (MMDCIX)
    • 1262 — 1263
    • 1304 — 1305
    • 1856
  6. L'Esposizione universale dei prodotti dell'agricoltura, dell'industria e delle belle arti del 1855, detta anche semplicemente Esposizione universale di Parigi del 1855 (ufficialmente Exposition universelle des produits de l'agriculture, de l'industrie et des beaux-arts) è stata una mostra internazionale tenutasi nella città di Parigi, la ...

  7. Nel 1855 l'epidemia arrivò in tutto il Paese, dal Piemonte sabaudo al granducato di Toscana, al ducato di Modena, allo Stato pontificio, al Lombardo-Veneto austriaco, all'isola d'Elba e all'isola del Giglio. La strada seguita dal morbo fu la stessa delle altre pandemie.