Il 1866 è un anno del XIX secolo. 1866 negli altri calendari Calendario gregoriano 1866 Ab Urbe condita 2619 Calendario armeno 1314 — 1315 Calendario bengalese 1272 — 1273 Calendario berbero 2816 Calendario bizantino 7374 — 7375 Calendario buddhista 2410 Calendario cinese 4562 — 4563 Calendario copto 1582 — 1583 Calendario ...
- 2619 (MMDCXIX)
- 1272 — 1273
- 1314 — 1315
- 1866
La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l' Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia guerra austro-prussiana della quale rappresentò il fronte meridionale.
- Alleanza italo-prussiana., Attacco della Prussia all'Austria del 15 giugno 1866.
- Regno Lombardo-Veneto, Mare Adriatico.
1866 was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1866th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 866th year of the 2nd millennium, the 66th year of the 19th century, and the 7th year of the 1860s decade.
L'invasione del Trentino del 1866 da parte di Giuseppe Garibaldi fu una campagna della terza guerra d'indipendenza italiana che consistette nel riuscito tentativo, da parte di Garibaldi e dei suoi volontari, di forzare le difese austriache in Trentino al comando del generale Franz Kuhn von Kuhnenfeld e di aprirsi la strada verso Trento.
Battle of Versa, 26 July 1866 On 14 July, during a council of war held in Ferrara, the new Italian war plans were decided: Cialdini was to lead the main army of 150,000 troops through the Venetia, and La Marmora, with roughly 70,000 men, would tie down Austrian forces in the Quadrilatero.
- 20 June – 12 August 1866, (1 month, 3 weeks and 2 days)
- Veneto, Friuli and Mantua annexed by Italy
- See aftermath
- Lombardy–Venetia
La guerra austro-prussiana fu combattuta nel 1866 dall'Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia. Le operazioni sul fronte meridionale tra Italia e Austria costituiscono la terza guerra d'indipendenza italiana. In Germania e Austria viene chiamata ...
L' invasione del Trentino del 1866 fu una campagna della terza guerra di indipendenza italiana che consistette nel riuscito tentativo, da parte di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari, di forzare le difese austriache in Tirolo e di aprirsi la strada verso Trento . Indice 1 Premesse 2 Le truppe a disposizione 3 Le prime azioni di Garibaldi