Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 767.000 risultati di ricerca

  1. Il cavallo (Equus ferus caballus Linnaeus, 1758) è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi. Con l'avvento dell'addomesticamento si è distinto dal cavallo selvatico, di cui è considerato una sottospecie.

  2. Evoluzione del cavallo; è rappresentata la ricostruzione delle specie fossili ottenute dai successivi livelli stratigrafici. I diagrammi dei piedi sono tutti visioni frontali dell'anteriore sinistro. Il terzo metacarpale è disegnato in dettaglio. I denti sono rappresentati in sezione longitudinale.

  3. Pagine nella categoria "Cavallo". Questa categoria contiene le 56 pagine indicate di seguito, su un totale di 56. Equus ferus caballus. Purosangue orientale.

  4. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Razze equine Pagine nella categoria "Razze equine" Questa categoria contiene le 109 pagine indicate di seguito, su un totale di 109. A Akhal-Teke Albino (cavallo) Alter-Real Americano da sella Andaluso Anglo-arabo francese Anglo-arabo sardo Anglo-arabo spagnolo Anglo-argentino

  5. cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AndalusoAndaluso - Wikipedia

    L' Andaluso è un cavallo di tipo meso-dolicomorfo, dal portamento nobile e molto elegante. Proviene dalla penisola iberica, e più in particolare dall' Andalusia da cui prende il nome. È utilizzato nelle corride, dove presenta tutto il suo coraggio, e nell' Alta Scuola. Si tratta di un cavallo agile, nonostante il passo spagnolo.

  7. 25 mar 2014 · Un vecchio amico dell'uomo L’uomo ha cominciato ad addomesticare il cavallo circa 5.000 anni fa per i più disparati scopi, per esempio come animale da traino oppure come mezzo di trasporto, anche in battaglia. Ancora oggi il cavallo è allevato dalle forze dell’ordine, per le attività sportive oppure per puro diletto.

  8. Il cavallo (Equus caballus) è un mammifero erbivoro appartenente al genere Equus (famiglia equidae) di taglia media. L'uomo cominciò ad addomesticare i cavalli intorno al 5000 a.C. nelle steppe; sono utilizzati per numerose attività, per esempio l'agricoltura, i trasporti, ma anche per corse, ecc.

  9. cavallo. s. m. (f. - a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. - i; pl. ant. cavagli ). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore d’Europa e America Settentr., diffuso attualmente in tutti i continenti, quasi ...

  10. Cavallo letteralmente sarebbe "grande cane" che fu il nome dato al quadrupede alla prima vista dei cavalli portati in America dai conquistadores agli inizi del XVI secolo . Infanzia [ modifica | modifica wikitesto]

  11. GENERE: Equus. Il comune cavallo domestico ( Equus caballus o Equus ferus) discende da una sottospecie ormai estinta dell’Asia, il tarpan, ed è presente in tutto il mondo. Diverse sono le razze selezionate in seguito alla domesticazione, le cui origini risalgono a 5000-6000 anni fa.

  12. Sport. Cavallo – attrezzo della ginnastica artistica usato per il volteggio fino al 2001, prima dell'introduzione della tavola. Cavallo con maniglie – specialità della ginnastica artistica maschile.