Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 8.320.000 risultati di ricerca

  1. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna (Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  2. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna , è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna , è ...

  3. Il Regno di Gran Bretagna ( Kingdom of Great Britain) fu uno Stato dell' Europa occidentale, che esistette dal 1707 al 1800. [1] Nacque dalla fusione del Regno d'Inghilterra e del Regno di Scozia, in seguito all' Atto di Unione del 1707, con lo scopo di creare un singolo regno che governasse per intero la Gran Bretagna .

  4. Giorgio I. Re di Gran Bretagna e Irlanda (Osnabrück 1660-ivi 1727). Figlio dell’elettore di Hannover Ernesto Augusto. Successe al padre nel 1698, per salire al trono di Gran Bretagna nel 1714 alla morte di Anna d’Inghilterra, come suo unico erede protestante, in quanto figlio di una nipote di Giacomo I. Iniziatore della dinastia di ...

  5. GIORGIO I re di Hannover e di Gran Bretagna Nato a Osnabrück presso Hannover nel 1660, morto presso Hannover nel 1727. Figlio dell'elettore Ernesto Augusto, gli succedette nel 1698.

  6. Il titolo e trattamento completo del principe Giorgio fu il seguente: "Sua Altezza Reale il Principe George Edward Alexander Edmond, Duca di Kent, Conte di St. Andrews e Barone Downpatrick, Principe del Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda, Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, Cavaliere Compagno extranumero dell'Antichissimo e Nobilissimo dell'Ordine del ...