Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che ...
- Giorgio IV del Regno Unito
Giorgio IV di Hannover (Giorgio Augusto Federico) (Londra,...
- Guglielmo IV Del Regno Unito
Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham...
- Giorgio II di Gran Bretagna
Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 –...
- Carlotta Di Meclemburgo-Strelitz
Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (Mirow, 19 maggio 1744 –...
- Giorgio IV del Regno Unito
Giorgio III è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno 1794 al 15 ottobre 1796.
Giorgio III del Regno Unito (1738-1820) – re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover e re di Corsica dal 1794 al 1796; Giorgio III di Anhalt-Dessau (1507-1553) – Principe di Anhalt-Dessau; Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647-1691) – Elettore di Sassonia e membro ...
GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738. Salito al trono nel 1760 il suo regno durò 60 anni e fu denso di avvenimenti per l'Inghilterra e per il mondo intero.
10 set 2022 · GIORGIO III (1760-1820) – A prendere il posto di Giorgio II fu suo nipote, Giorgio III (1760-1820) che, dal 1801, fu sovrano del l Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Sotto il suo regno ci fu il distacco delle colonie americane, che divennero quel Paese oggi noto come Stati Uniti Regina Elisabetta e principe Filippo, un matrimonio lungo 73 anni