Guglielmina Carolina di Danimarca; Elettrice d'Assia Langravia d'Assia-Kassel; In carica: 31 ottobre 1785 – 14 gennaio 1820: Predecessore: Maria di Gran Bretagna: Successore: Augusta di Prussia Nome completo: in danese: Vilhelmine Caroline Nascita: Palazzo di Christiansborg, Copenaghen, 10 luglio 1747: Morte: Kassel, 14 gennaio 1820: Casa reale: Oldenburg (per nascita)
- in danese: Vilhelmine Caroline
- Maria di Gran Bretagna
- 31 ottobre 1785 –, 14 gennaio 1820
- Augusta di Prussia
Guglielmina Carolina di Danimarca Elettrice d'Assia Langravia d'Assia-Kassel; In carica 31 ottobre 1785 – 14 gennaio 1820: Predecessore Maria di Gran Bretagna: Successore
Carolina di Danimarca (Christiansborg, 28 ottobre 1793 – Copenaghen, 30 marzo 1881) era la maggiore delle figlie femmine sopravvissuta di Re Federico VI. Era ufficiosamente noto come "Kronprinsesse Caroline" (italiano: Principessa della Corona Carolina) prima del suo matrimonio, e successivamente come "Arveprinsesse Caroline" (italiano: Principessa Ereditaria Carolina). [1]
- Copenaghen, 31 marzo 1881
- Palazzo di Christiansborg, Copenaghen, 28 ottobre 1793
Augusta di Prussia: Nome completo : in danese: Vilhelmine Caroline : Nascita : Palazzo di Christiansborg, Copenaghen, 10 luglio 1747: Morte : Kassel, 14 gennaio 1820: Casa reale : Oldenburg (per nascita) Assia-Kassel (per matrimonio) Padre : Federico V di Danimarca: Madre : Luisa di Gran Bretagna: Consorte : Guglielmo I, Elettore d'Assia: Figli : Maria Federica Carolina Amalia
- Primo Matrimonio
- Secondo Matrimonio
- Titoli E Stili
Dal momento che suo padre non aveva figli maschi sopravvissuti, Guglielmina Maria era una sposa molto desiderabile. Tra i suoi pretendenti c'era il futuro Oscar I di Svezia, della allora nuova costituita dinastia Bernadotte. Il 1º novembre 1828, a Copenaghen, Guglielmina Maria sposò il principe Federico di Danimarca, futuro re Federico VII. Il fida...
Al Palazzo di Amalienborg, il 19 maggio 1838, si sposò per la seconda volta con Carlo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, fratello maggiore del futuro re Cristiano IX di Danimarca, e prese residenza a Kiel. Si disse che il suo secondo matrimonio sia stato molto felice. Da entrambi i matrimoni non nacquero figli. Molti ritengono che G...
18 gennaio 1808 – 1º novembre 1828: Sua Altezza RealePrincipessa Guglielmina Maria di Danimarca e Norvegia1º novembre 1828 – 4 settembre 1837: Sua Altezza RealePrincipessa Federico di Danimarca4 settembre 1837 – 19 maggio 1838: Sua Altezza RealePrincipessa Guglielmina Maria di Danimarca e Norvegia19 maggio 1838 – 24 ottobre 1878: Sua Altezza RealeLa Duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg- (DA) Vilhelmine Marie
- Luisa Carolina d'Assia-Kassel
- 19 maggio 1838 –, 24 ottobre 1878
- Adelaide di Schaumburg-Lippe
Guglielmina Luisa (Ballenstedt, 30 ottobre 1799 - Castello di Eller, 9 dicembre 1882), che sposò il principe Federico Guglielmo Ludovico di Prussia Federico Amedeo (Ballenstedt, 19 aprile 1801 - Ballenstedt, 24 maggio 1801) Alessandro Carlo, duca di Anhalt-Bernburg (Ballenstedt, 2 marzo 1805 - Hoym, 19 agosto 1863).
Guglielmina Carolina di Danimarca, principessa danese; Guglielmina Ernestina di Danimarca, principessa di Danimarca e di Norvegia, ed elettrice del Palatinato; Guglielmina Maria di Danimarca, figlia di Federico VI di Danimarca; Guglielmina di Dörnberg, nobildonna prussiana; Guglielmina dei Paesi Bassi, principessa di Orange-Nassau e regina dei Paesi Bassi; Guglielmina di Prussia (1709-1758), figlia di Federico Guglielmo I di Prussia; Guglielmina di Prussia (1751-1820), figlia di ...