Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.670.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16371637 - Wikipedia

    Il 1637 (MDCXXXVII in numeri romani) è un anno del XVII secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Luglio 2.8 Agosto 2.9 Settembre 2.10 Ottobre 2.11 Novembre 2.12 Dicembre 2.13 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio

    • 2390 (MMCCCXC)
    • 1043 — 1044
    • 1085 — 1086
    • 1637
  2. en.wikipedia.org › wiki › 16371637 - Wikipedia

    1637 ( MDCXXXVII) was a common year starting on Thursday of the Gregorian calendar and a common year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1637th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 637th year of the 2nd millennium, the 37th year of the 17th century, and the 8th year of the 1630s decade.

  3. Modifica. Ferdinando III d'Asburgo ( Graz, 16 luglio 1608 – Vienna, 2 aprile 1657) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1637 alla sua morte. Salì al trono nel bel mezzo della guerra dei trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CartesioCartesio - Wikipedia

    Nel 1637 pubblicò in un volume il Discorso sul metodo come prefazione ai saggi su Diottrica, Geometria e Meteore. Nel 1641 diede alle stampe la prima edizione, in latino, delle Meditazioni metafisiche corredate dalle prime sei Obiezioni e risposte.

  5. www.wikiwand.com › it › 16371637 - Wikiwand

    Il 1637 è un anno del XVII secolo. Il 1637 è un anno del XVII secolo. For faster navigation, ... Read On Wikipedia; Edit; History; Talk Page; Print; Download PDF

  6. Teatro San Cassiano. Il teatro San Cassiano (o teatro di San Cassiano e sue varianti) di Venezia è stato il primo teatro pubblico per l’opera in musica, inaugurato ― in quanto teatro d’opera ― nel 1637, mentre la prima notizia della sua costruzione risale al 1581 [1]. Esso prende il nome con cui è più noto dalla parrocchia ...

  7. Biografia Gesualdo, Chiesa S.Maria delle Grazie - Pala del perdono di Giovanni Balducci, Eleonora è orante in basso a destra. Era figlia di Alfonso d'Este, marchese di Montecchio e figlio (illegittimo) del duca di Ferrara Alfonso I d'Este, e della prima moglie Giulia della Rovere, figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere .

  8. Firma. Cristina di Lorena (in francese: Christine de Lorraine; Bar-le-Duc, 16 agosto 1565 – Firenze, 19 dicembre 1637 ), figlia del duca Carlo III di Lorena [1] e della fille de France Claudia di Francia, [1] fu moglie del granduca Ferdinando I de' Medici [1] e, in quanto tale, granduchessa consorte di Toscana [1] .

  9. Dietrich Buxtehude (Bad Oldesloe o Helsingborg, 1637 – Lubecca, 9 maggio 1707) è stato un compositore e organista tedesco-danese. Uomo colto, poliglotta, ottimo strumentista e discreto poeta, [3] Buxtehude sviluppò uno stile che abbracciò le varie forme compositive dell'epoca, come la fantasia , il corale e la fuga , e che ...

  10. it.wikipedia.org › wiki › 16871687 - Wikipedia

    Il 1687 (MDCLXXXVII in numeri romani) è un anno del XVII secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Luglio 2.8 Agosto 2.9 Ottobre 2.10 Novembre 2.11 Dicembre 2.12 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Luglio 3.7 Agosto 3.8 Settembre

  11. His best known philosophical statement is "cogito, ergo sum" ("I think, therefore I am"; French: Je pense, donc je suis), found in Discourse on the Method (1637, in French and Latin) and Principles of Philosophy (1644, in Latin).

  12. it.wikipedia.org › wiki › 16971697 - Wikipedia

    Il 1697 (MDCXCVII in numeri romani) è un anno del XVII secolo . Indice 1 Eventi 2 Nati 2.1 Gennaio 2.2 Febbraio 2.3 Marzo 2.4 Aprile 2.5 Maggio 2.6 Giugno 2.7 Luglio 2.8 Agosto 2.9 Settembre 2.10 Ottobre 2.11 Novembre 2.12 Dicembre 2.13 Senza giorno specificato 3 Morti 3.1 Gennaio 3.2 Febbraio 3.3 Marzo 3.4 Aprile 3.5 Maggio 3.6 Giugno 3.7 Luglio

  13. lmo.wikipedia.org › wiki › 16371637 - Wikipedia

    El 1637 a l'è 'n ann del secol quell de derset. Cossa l'è sucedud. Questa sezion l'è ancamò voeuda. Juta a scrivela. Chi l'è che l'è nassud ...