Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 176.000 risultati di ricerca

  1. Federico I di Svezia. Federico I di Svezia ( Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730 ). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord.

  2. Federico I di Svevia, detto il Vecchio ( 1050 circa – 4 giugno 1105 ), è stato primo duca di Svevia della dinastia Hohenstaufen dal 1079 alla morte. Indice 1 Biografia 1.1 L'ascesa a duca 2 Matrimonio e discendenza 3 Presunti figli 4 Albero genealogico 5 Note 6 Bibliografia 7 Altri progetti Biografia

  3. Federico II di Svevia. Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Svevia che regnò negli anni 1105-1147, vedi Federico II di Svevia (duca). Federico II di Hohenstaufen. Ritratto di Federico II con il falco dal suo trattato De arte venandi cum avibus. Imperatore dei Romani.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IFederico I - Wikipedia

    Federico I – re di Svezia (1676-1751) Federico I – duca di Württemberg dal 1593 al 1608 Federico I – re di Württemberg dal 1806 al 1816, già duca di Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico II

  5. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa ( Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190 ), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia .

  6. Federico I di Svezia ( Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu re di Svezia (dal 1720) e langravio di Assia-Kassel (dal 1730 ). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l' assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord.