Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 26.200 risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Lussemburgo (Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato Principe elettore di Brandeburgo (1378-1388, 1411-1415), re d'Ungheria dal 1387, re di Croazia, re dei Romani dal 1410, re di Boemia dal 1419 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1433 alla sua morte.

  2. 58,5×42 cm. Ubicazione. Kunsthistorisches Museum, Vienna. Il Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo è un dipinto, tempera su pergamena applicata su tavola (58,5x42 cm), attribuito a Pisanello, databile al 1432 - 1433 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna .

    • 58,5×42 cm
  3. Sigismondo di Lussemburgo è stato Principe elettore di Brandeburgo , re d'Ungheria dal 1387, re di Croazia, re dei Romani dal 1410, re di Boemia dal 1419 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1433 alla sua morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  4. Sigismondo di Lussemburgo (1368–1437) -figlio di Carlo. Re di Boemia, Re di Ungheria, Imperatore del Sacro Romano Impero. Elisabetta di Lussemburgo, (1409–1442) - regina di Ungheria e Boemia, moglie di Alberto II d'Austria, fu l'erede che portò le fortune dei Lussemburgo agli Asburgo ed agli Jagelloni.

  5. SIGISMONDO, imperatore. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo. Fin dal 1378 aveva ereditato il margraviato di Brandeburgo, e, fidanzatosi ancora fanciullo con Maria, figlia ed erede di Luigi il Grande, si era assicurato serî diritti alla successione nei due troni di ...

  6. Sigismondo di Lussemburgo e Barbara di Cilli. Cessazione. sconosciuta. Ultimo capo. Giuseppe figlio di Leopoldo Imperatore eletto Re d'Ungheria. Insegna dell'Ordine del Drago. Manuale. Spada cerimoniale dell'Ordine del Drago - Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  7. it.wikipedia.org › wiki › LussemburgoLussemburgo - Wikipedia

    Nome ufficiale (LB) Groussherzogtum Lëtzebuerg (FR) Grand-Duché de Luxembourg (DE) Großherzogtum Luxemburg Lingue ufficiali lussemburghese, francese, tedesco[1] Capitale Lussemburgo (124 529 ab. / 2021) Politica Forma di governo Monarchia parlamentare(Granducato) Granduca Enrico di Lussemburgo Primo ministro Xavier Bettel Indipendenza

  8. Sigismóndo imperatore Enciclopedia on line Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell' imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo.

  9. Sigismondo di Lussemburgo e Barbara di Cilli: Istituzione: presumibilmente Castello di Vigla's (Slovacchia), 01 dicembre 1387 e/o 12-13 dicembre 1408 Primo capo: Sigismondo di Lussemburgo e Barbara di Cilli: Cessazione: sconosciuta Ultimo capo: Giuseppe figlio di Leopoldo Imperatore eletto Re d'Ungheria Insegna dell'Ordine del Drago Manuale

  10. Enrico. Carlo IV di Lussemburgo ( Praga, 14 maggio 1316 – Praga, 29 novembre 1378) è stato re dei Romani (con il nome di Carlo ( Karl) IV dal 1346 al 1378 ), Imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1355 al 1378 ), re di Boemia (con il nome di Carlo ( Karel) I dal 1346 al 1378) e conte di Lussemburgo (con il nome di Carlo I dal 1346 al 1353 ).

  11. 1 ott 2021 · Sigismóndo (imperatore) di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero (Norimberga 1368-Znaim 1437). Figlio dell'imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, alla morte del padre ereditò la marca di Brandeburgo (1378), mentre nei maggiori domini subentrava suo fratello Venceslao.

  12. Il Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo è un dipinto, tempera su pergamena applicata su tavola , attribuito a Pisanello, databile al 1432-1433 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  13. Early life Born in Nuremberg [6] [7] or Prague, [8] Sigismund was the son of Holy Roman Emperor Charles IV and his fourth and final wife, Elizabeth of Pomerania, who was the granddaughter of King Casimir III of Poland and the great-granddaughter of Gediminas, a Grand Duke of Lithuania.