Sovrani d'Assia. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Stemma d'Assia sino al 1906. L' Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg.
Elettore d'Assia Granduca d'Assia e del Reno Re di Svezia Re di Finlandia: Fondatore: Enrico I, langravio d'Assia: Ultimo sovrano: Ernesto Luigi, granduca d'Assia: Attuale capo: Assia: Donato d'Assia (* 1966) Assia-Philippsthal-Barchfeld: Wilhelm, Langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld Data di fondazione: 1264 Data di deposizione ...
Ulrica Eleonora d'Assia-Philippsthal-Barchfeld: Guglielmo, Langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld : 27 aprile 1732 22 giugno 1755 8 maggio 1770 ascesa del marito: 2 February 1795 Guglielmo: Carolina d'Assia-Philippsthal: Carlo, Principe Ereditario d'Assia-Philippsthal : 10 febbraio 1793 17 febbraio 1812 16 febbraio 1816 ascesa del marito
Pagine nella categoria "Sovrani d'Assia". Questa categoria contiene le 7 pagine indicate di seguito, su un totale di 7. Sovrani d'Assia.
29 apr 2023 · L'Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg. La regione venne successivamente colonizzata dalla tribù germanica dei Catti attorno al I secolo a.C., ed il nome Assia pare sia proprio di derivazione dal nome ...
Carolina d'Assia-Darmstadt: Luigi IX, Langravio d'Assia-Darmstadt : 2 marzo 1746 27 settembre 1768 20 gennaio 1820 morte del marito: 18 settembre 1821 Federico V: Elisabetta di Gran Bretagna: Giorgio III del Regno Unito : 22 maggio 1770 7 aprile 1818 20 gennaio 1820 ascesa del marito: 2 aprile 1829 morte del marito: 10 gennaio 1840 Federico VI
Pagine nella categoria "Consorti dei sovrani d'Assia" Questa categoria contiene le 3 pagine indicate di seguito, su un totale di 3.