Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La basilica di San Pietro nello Stato della Città del Vaticano è la più grande basilica di Roma. Ha ospitato i due concili Vaticani, nonché le esequie e le proclamazioni degli ultimi papi. Francesco è il papa attuale.

  2. La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cristiane cattoliche presenti in Italia. È la 6ª nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America e Repubblica Democratica del Congo.

  3. Religione. Insieme dei principi e dell’ordinamento della Chiesa cattolica romana, ossia la società di fedeli che, distinguendosi da tutte le altre comunità cristiane ( cristianesimo ), ha per capo visibile il papa, considerato vicario di Cristo e successore di Pietro.

  4. La Chiesa cattolica insegna che Cristo conferì all'apostolo Pietro l'autorità ultima su tutta la comunità dei suoi discepoli: secondo l'interpretazione cattolica Cristo conferì a Pietro nei pressi di Cesarea di Filippo il primato sugli altri apostoli e su tutta la Chiesa (Matteo 16,13-20) e lo riconfermò dopo la risurrezione nell'apparizione presso il lago di Tiberiade (Giovanni 21,15-19).

  5. La Chiesa cattolica romana è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici.

  6. La Tradizione apostolica. Il rapporto tra la Tradizione e la Sacra Scrittura. L'interpretazione del deposito della fede. In sintesi. Articolo 3: La Sacra Scrittura. Il Cristo - Parola unica della Sacra Scrittura. Ispirazione e verità della Sacra Scrittura. Lo Spirito Santo, interprete della Scrittura. Il canone delle Scritture.

  1. Ricerche correlate a "Cattolicesimo wikipedia"

    cristianesimo wikipedia