Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voci su unità militari presenti su Wikipedia. Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana . Nate dopo l' unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.

  2. Forze armate nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Il complesso delle persone, dei mezzi e delle strutture organizzative di cui ogni Stato dispone per il perseguimento dei compiti militari. In Italia le Forze armate dipendono dal ministero della Difesa e sono costituite da: Esercito, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei ...

  3. Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Fatti in breve Descrizione generale, Attiva ... Chiudi. Nate dopo l' unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.

  4. Forze Armate. Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori).

  5. L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.