Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Transnational Radical Party (TRP), whose official name is Nonviolent Radical Party, Transnational and Transparty (NRPTT), is a political association of citizens, members of parliament and members of government of various national and political backgrounds who intend to adopt nonviolent means to create an effective body of ...

  2. Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l' ECOSOC dell' ONU, che si definisce come.

  3. Il Partito Radicale ( PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale.

  4. Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come.

  5. At the 1989 Congress (Budapest) the official name of the Party becomes “Transnational Radical. Party”. In 1995, it obtains the Category I Consultative Status at the UN ECOSOC, and goes on to conduct. campaigns to promote and defend civil and political rights around the world, contributing.

  6. In 1989, the party was transformed into the Transnational Radical Party, a non-governmental organisation working at the United Nations and coordinating the efforts of several national parties and groupings mainly in support of human rights.

  7. Il Partito Radicale Italiano (detto anche Partito dell'Estrema sinistra o Estrema radicale o, più semplicemente, Partito della Democrazia) fu fondato da Agostino Bertani e Felice Cavallotti nel 1877, in opposizione alla cosiddetta Sinistra storica di Depretis .