Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 12 maggio 1712 – Gunzenhausen, 3 agosto 1757) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1723 fino alla propria morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed erede. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Il 2 dicembre 1791, il principe e margravio di Ansbach, Carlo Alessandro, che succedette anche al trono di Bayreuth, vendette la sovranità sui suoi principati al Re Federico Guglielmo II di Prussia, e Ansbach venne formalmente annessa dallo stato prussiano il 28 gennaio 1792.

  3. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore, fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern. Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore per le sue conquiste in campo militare e politico. Strenuo calvinista, associò le proprie ...

  4. "Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 12 maggio 1712 – Gunzenhausen, 3 agosto 1757) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1723 fino alla propria morte." - (it.wikipedia.org 15.02.2022)

  5. Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto di Johann Peter Feuerlein. Margravio di Brandeburgo-Ansbach. Stemma. In carica. 29 marzo 1703 – 7 gennaio 1723. Predecessore. Giorgio Federico II.