Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg (Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  2. Charlotte Felicitas of Brunswick-Lüneburg (8 March 1671–29 September 1710) was a German noblewoman. She was born into the House of Hanover and later married into the House of Este, which were both part of the House of Welf. She was thus the Duchess of Modena by marriage.

  3. FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio. Luigi Simeoni. Nato a Modena il 2 luglio 1698 dal duca Rinaldo I e da Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, morto a Varese il 22 febbraio 1780.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Bibliografia

    Era la quarta figlia del Federico Guglielmo I di Prussia, e di sua moglie, Sofia Dorotea di Hannover. Era perciò sorella di Federico il Grande.

    Filippina Carlotta sposò il 2 luglio 1733 a Berlino Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Carlo aveva ereditato il titolo di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttelalla morte del padre nel 1735, diventando così duchessa consorte. Nel contempo suo fratello Federico sposò la sorella di ...

    in tedesco: 1. Helmut Schnitter, Die ungleichen Schwestern, in: Ders. (Hrsg.): Gestalten um Friedrich den Großen. Biographische Skizzen, Bd. 1, Reutlingen 1991, S. 67-82. 2. Karin Feuerstein-Prasser, Friedrich der Große und seine Schwestern, Verlag Friedrich Pustet, Regensburg, 2006 3. Karin Feuerstein-Prasser, Die preussischen Königinnen, Piper 20...

  4. Il saggio prende in esame l’esordio del ducato di Rinaldo I d’Este (1694-1737), studiando i festeggiamenti con cui fu accolta a Modena la moglie Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg.

    • Sonia Cavicchioli
    • 2017
  5. Amalia Giuseppina d'Este (Modena, 28 luglio 1699 – Modena, 5 luglio 1778) fu una nobile e principessa di Modena e Reggio di nascita, e Marquis d'Villeneuf per matrimonio, figlia del duca Rinaldo d'Este e della principessa Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg

  6. Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg; Rosalba Carriera, Ritratto di Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg, olio su tela, 1730, Staatliche Kunstsammlungen Dresden: Imperatrice del Sacro Romano Impero; In carica: 5 maggio 1705 – 17 aprile 1711: Predecessore: Eleonora del Palatinato-Neuburg: Successore: Elisabetta Cristina di ...