Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Castiglia, 1402 – Toledo, 19 febbraio 1445) è stata principessa della casa reale castigliana, regina consorte del Portogallo dal 1433 al 1438, poi reggente del regno negli anni 1438 e 1439 .

  2. Vedi anche le voci che o il titolo. Eleonora di Trastámara (1402-1445), moglie di Edoardo del Portogallo. Eleonora di Trastámara (1362-1415), moglie di Carlo III di Navarra. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Castiglia, 1402 – Toledo, 19 febbraio 1445) è stata principessa della casa reale castigliana, regina consorte del Portogallo dal 1433 al 1438, poi reggente del regno negli anni 1438 e 1439.

  4. Da Bianca ebbe quattro figli, dei quali Carlo (1421-1461), Bianca (1424-1464) ed Eleonora (1425-1479), gli succedettero al trono del Regno di Navarra, passato dopo la morte di quest'ultima in eredità alla dinastia dei Conti di Foix.

  5. Eleanor of Aragon (2 May 1402 – 19 February 1445) was Queen of Portugal from 1433 to 1438 as the spouse of King Edward. After Edward's death, she served as regent in 1438-1440 for her son Afonso V. She was the daughter of Ferdinand I of Aragon and Eleanor of Alburquerque.

  6. Eleonora d'Aragona (Medina del Campo, 1402 - Toledo, 19 febbraio 1449) fu regina del Portogallo dal 1433 al 1438. Eleonora d'Aragona, chiamata anche Eleonora di Trastámara, era la figlia più giovane del principe reggente Ferdinando di Trastámara (1380-1416) e Eleonora di Alburquerque (1375-1435).

  7. Eleanor of Naples (Leonora or Eleonora of Aragon; 22 June 1450 – 11 October 1493) was Duchess of Ferrara by marriage to Ercole I d'Este. She was the first duchess of Ferrara, and mother of many famous Renaissance figures.