Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Wittelsbach-Landshut detto il Ricco (Burghausen, 15 agosto 1455 – Ingolstadt, 1º dicembre 1503) fu l'ultimo Duca di Baviera-Landshut dal 1479. Era figlio di Ludovico IX e di Amalia di Sassonia.

  2. Il Duomo Imperiale dei santi Pietro e Giorgio (in tedesco comunemente detto Bamberger Dom, dal nome ufficiale di Bamberger Kaiserdom Sankt Peter und Sankt Georg) è la cattedrale della città di Bamberga in Baviera, sede dell'arcidiocesi metropolitana.

  3. Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera (Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 – Roma, 31 maggio 1943) è stato un membro della famiglia reale bavarese dei Wittelsbach e presbitero tedesco.

  4. L'ordine reale e militare di San Giorgio per la difesa del fato e dell'Immacolata Concezione venne fondato dall'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera nel 1726 per provvedere a ricompensare in maniera onorevole la nobiltà, riconoscendone il servizio civile e militare.

  5. Edvige, duchessa di Baviera-Landshut, morì inaspettatamente il 18 febbraio 1502 nel castello di Burghausen. Fu sepolta nel monastero cistercense di Raitenhaslach vicino a Burghausen . Quando il monastero fu secolarizzato nel 1803 , la sua lapide fu distrutta.

  6. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera (Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868), è stato un re di Baviera dal 1825 al 1848.