Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Così Giorgio tornato a Dillenburg e divenne il fondatore della più giovane linea di Nassau-Dillenburg. Nassau-Beilstein fu divisa, con Giorgio che mantenne Burbach e Hickengrund. Governò il suo territorio bene; come i suoi fratelli egli emanò regolamenti di corte, regolamenti di applicazione di legge e amministrativi.

  2. Giorgio Luigi di Nassau-Dillenburg (4 marzo 1618 – 19 maggio 1656) fu principe ereditario di Nassau-Dillenburg. Era il primo figlio maschio del principe Luigi Enrico e di sua moglie, Caterina di Sayn-Wittgenstein.

  3. Cristiano di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 12 agosto 1688 – Straßebersbach, 28 agosto 1739) fu principe di Nassau-Dillenburg, l'ultimo sovrano della linea cominciata nel 1606 con il conte Giorgio.

  4. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg (Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale.

  5. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg.

  6. Enrico di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 28 agosto 1641 – Dillenburg, 18 aprile 1701) fu un principe di Nassau-Dillenburg dal 1662 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio Luigi, principe ereditario di Nassau-Dillenburg (1618 – 1656) e di sua moglie, Anna Augusta (17 dicembre 1612 – 9 giugno 1673), una figlia del duca Enrico ...

  7. Guglielmo II di Nassau-Dillenburg (28 agosto 1670 – Dillenburg, 21 settembre 1724) fu il principe regnante di Nassau-Dillenburg da 1701 fino alla sua morte. I suoi genitori furono il principe Enrico (1641-1701) e sua moglie, la duchessa Dorotea Elisabetta di Legnica (1646-1691).