Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna I d'Angiò (Napoli, 1326 circa – Castello di Muro Lucano, 27 luglio 1382) fu regina regnante di Napoli, regina titolare di Sicilia e di Gerusalemme e contessa di Provenza e di Forcalquier dal 1343 al 1381, anno della sua deposizione.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Giovanna I d'Angiò ( Napoli, 1326 circa – Castello di Muro Lucano, 27 luglio 1382) fu regina regnante di Napoli, regina titolare di Sicilia e di Gerusalemme e contessa di Provenza e di Forcalquier dal 1343 al 1381, anno della sua deposizione.

  3. GIOVANNA I d'Angiò, regina di Napoli Romolo CAGGESE Figlia di Carlo duca di Calabria (morto il 9 novembre 1328) e di Maria di Valois, nacque ... GIOVANNA I d'Angiò, regina di Napoli Enciclopedia Italiana (1933)

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GIOVANNA II d'Angiò, regina di Napoli. Romolo Caggese. Nacque da Carlo III e da Margherita di Durazzo nel 1371. Sorella di Ladislao, sposò, giovanissima, Guglielmo d'Asburgo, e quando, nel 1406, ne rimase vedova a 35 anni, non poteva supporre davvero che il destino le serbasse la corona di Napoli.

  5. 2 set 2023 · Giovanna I d’Angiò: regina di Napoli, regina titolare della Sicilia e di Gerusalemme, contessa di Provenza e Forcalquier. Giovanna I d’Angiò, è una delle prime regine regnanti d’Europa e in assoluto la prima del Regno di Napoli. Il ritratto di lei che ci è giunto non è certo lusinghiero, osteggiata più perché donna ...