Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Nassau-Idstein (Saarbrücken, 24 novembre 1603 – Idstein, 23 maggio 1677) fu Conte di Nassau e reggente protestante di Idstein.

  2. Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 22 novembre 1536 – Dillenburg, 8 ottobre 1606) fu conte di Nassau a Dillenburg. Viene indicato coi nomi di "Giovanni VI" o "Jan de Oude". Era il secondo figlio del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e della sua seconda moglie, Giuliana di Stolberg-Wernigerode e fratello di Guglielmo I d'Orange .

  3. Il Casato di Nassau è una dinastia che ha governato diversi territori in Europa, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi. Prende il nome della signoria associata al castello di Nassau, situato nell'attuale Nassau nella Renania-Palatinato in Germania.

  4. Giorgio Augusto Samuele di Nassau-Idstein ( Idstein, 26 febbraio 1665 – Biebrich, 26 ottobre 1721) fu, dal 1677, conte e, dal 1688 fino alla sua morte, principe di Nassau-Idstein. Risiedette principalmente a Wiesbaden .

  5. Conte Giovanni di Nassau-Idstein (Saarbrücken, 24 novembre 1603 – Idstein, 23 maggio 1677) fu Conte di Nassau e reggente protestante di Idstein.

  6. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau (Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo

  7. Nel mese di agosto 1633, l'esercito svedese attaccò dall'Alsazia nella Contea di Saarwerden, che era ancora occupata dalla Lorena. La contea fu conquistata, ma non restituita ai Nassau. Il 5 settembre 1633, il loro rappresentante, il conte Giovanni di Nassau-Idstein, firmò un'alleanza con la Francia contro l'imperatore