Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baronessa Guglielmina Carolina Cristina Enrichetta di Dörnberg è stata una nobildonna prussiana, membro della famiglia Dörnberg.

  2. Massimiliano Carlo sposò la baronessa Guglielmina di Dörnberg, figlia di Ernst, barone di Dörnberg e di sua moglie, la baronessa Enrichetta Guglielmina Massimiliana di Glauburg, il 24 agosto 1828 a Ratisbona.

  3. Massimiliano Antonio Lamorale, Principe Ereditario di Thurn und Taxis, Massimiliano Antonio era figlio del principe Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis e di sua moglie, Guglielmina di Dörnberg e principe ereditario dei Thurn und Taxis dalla nascita fino alla morte.

  4. Principessa Luisa di Thurn und Taxis fu una principessa di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio e cognata del Duca Miguel di Braganza e della regina Stefania del Portogallo.

  5. La rivolta di Dörnberg fu una rivolta popolare che ebbe luogo a Homberg, in Assia, nell'aprile del 1809. Essa venne guidata dal colonnello Wilhelm von Dörnberg che guidò altri soldati alla rivolta contro il regno di Vestfalia e contro gli occupanti francesi.

  6. Il periodo guglielmino (altrimenti detto età o era guglielmina oppure guglielminismo) comprende il periodo della storia della Germania compreso tra il 1890 ed il 1918, durante il regno dell'imperatore Guglielmo II nell'Impero tedesco dalle dimissioni del cancelliere Otto von Bismarck sino alla fine della prima guerra mondiale con l'abdicazione ...

  7. Guglielmina dei Paesi Bassi principessa di Orange-Nassau, è stata regina dei Paesi Bassi dalla morte del padre Guglielmo III nel 1890 fino alla propria abdicazione nel 1948 e principessa dei Paesi Bassi dal 1948 al 1962, anno della sua morte.