Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Boulogne, in francese Guillaume de Boulogne o Guillaume de Blois (1137 circa – Tolosa, 11 ottobre 1159) fu Conte del Surrey (de iure uxoris) dal 1148 e conte di Mortain e conte di Boulogne dal 1153 e alla sua morte ed inoltre, per un breve periodo fu erede del ducato di Normandia e del trono d'Inghilterra.

  2. Guglielmo di Boulogne, in francese Guillaume de Boulogne o Guillaume de Blois fu Conte del Surrey dal 1148 e conte di Mortain e conte di Boulogne dal 1153 e alla sua morte ed inoltre, per un breve periodo fu erede del ducato di Normandia e del trono d'Inghilterra.

  3. Guglielmo ascese al trono d'Inghilterra dopo la vittoria nella battaglia di Hastings, con la quale cominciò la conquista normanna, battendo il re sassone Aroldo II. L'epopea della conquista e le ragioni della guerra sono rappresentate nel famoso Arazzo di Bayeux .

  4. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  5. Suo fratello, il Conte del Surrey (de iure uxoris), conte di Mortain e conte di Boulogne, Guglielmo I, come ci conferma Roberto di Torigni, morì, nel 1159, durante il ritorno dalla spedizione contro Tolosa, quando Enrico II, che rivendicava la contea di Tolosa in nome della moglie, la duchessa d'Aquitania, Eleonora, dopo aver ...

  6. Guglielmo I di Hainaut, conte di Hainaut, conte di Olanda (con il nome di Guglielmo III di Olanda) e Zelanda dal 1304 al 1337 (1286 – Valenciennes, 7 giugno 1337), fu Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda (Guglielmo III), dal 1304 alla sua morte.

  7. Guglielmo, il 25 gennaio 1252, si sposò con Elisabetta di Brunswick-Lüneburg, figlia del duca di Brunswick, Ottone I il Fanciullo, come ci conferma il capitolo nº 70a della Chronologia Johannes de Beke, che, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia terzogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Ottone I detto il Fanciullo e della consorte Matilde del Brandeburgo, che ...