Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lotario di Francia. Lotario ( Laon, 941 – Compiègne, 2 marzo 986 ), figlio di Luigi IV d'Oltremare e di Gerberga di Sassonia, fu Re dei Franchi Occidentali dal 954 al 986.

    • Lotario I

      Lotario I (795 – Prüm, 29 settembre 855) è stato re d'Italia...

  2. it.wikipedia.org › wiki › LotarioLotario - Wikipedia

    Lotario – nome proprio di persona italiano maschile; Persone. Lotario – vescovo di Séez; Lotario I – re d'Italia; Lotario II o Lotario di Arles – re d'Italia; Lotario di Francia – re dei Franchi Occidentali; Lotario di Supplimburgo – Rex Romanorum e d'Italia e Imperatore del Sacro Romano Impero

  3. Lotario II, noto anche come Lotario di Arles (925 circa – Torino, 22 novembre 950), fu Re d'Italia dal 947 al 950

  4. a Lotario II (835 - 869) spettarono, oltre alla Frisia, i territori compresi tra il fiume Reno a est, il fiume Schelda ad ovest e i monti Giura (con la Borgogna Cisgiurana) e la Savoia, inclusi, a sud, col titolo di re di Lotaringia e capitale Aquisgrana.

  5. Lotario II (III), detto anche Lotario di Supplimburgo, è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133.

  6. Ludovico IV, detto il Bàvaro (Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera.