Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico I, o Luigi I, detto Ludovico il Pio o Ludovico il Benevolo, è stato re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840. Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l ...

  2. LUDOVICO il Pio, re dei Franchi e imperatore. Figlio cadetto di Carlomagno e della terza sua moglie Ildegarde, nacque a Chasseneuil in Aquitania, nel 778, durante la prima spedizione di Carlomagno in Spagna. Nel 781 fu dal padre condotto a Roma per essere dal papa consacrato re d'Aquitania.

  3. Ludovico I il Pio re dei Franchi e imperatore Enciclopedia on line Figlio (Chasseneuil, Vienne, 778 - presso Ingelheim 840) di Carlomagno e di Ildegarda, re d'Aquitania (781), divenne imperatore nell'814.

  4. Ludovico I, o Luigi I (Casseuil-sur-Garonne, 16 aprile 778 – Ingelheim am Rhein, 20 giugno 840), detto Ludovico il Pio o Ludovico il Benevolo, (in francese Louis le Pieux o Louis le Débonnaire e in tedesco è Ludwig der Fromme) è stato re dei Franchi e imperatore dell' Impero carolingio (Sacro Romano Impero) dall'814 all'840.

  5. Contesto storico. L' 814 segna un punto di svolta nella storia dell'epoca, infatti con la morte di Carlo Magno vengono ridisegnati i confini e affidate alla sua discendenza le terre del regno. Il figlio di Carlo, Ludovico (che per la sua religiosità venne soprannominato il pio ), ebbe diversi figli con due mogli.

  6. Ludovico I. detto il Pio Re dei franchi e imperatore del Sacro romano impero (Chasseneuil, Vienne, 778-presso Ingelheim 840). Figlio di Carlomagno e di Ildegarda. Re d’Aquitania (781), la morte dei fratelli Carlo e Pipino lo fece unico erede dell’impero.