Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Emanuele, margravio di Meißen ( Kloster Prüfening, 31 gennaio 1926 – La Tour-de-Peilz, 23 luglio 2012 ), è stato il capo della casata reale di Sassonia. [2] . Indice. 1 Biografia. 2 Successione. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Regole di successione. La linea di successione a Maria Emanuele, morto nel 2012, è tuttora disputata. Il paragrafo 6 della costituzione del regno di Sassonia affermava laconicamente: "La linea di successione è ereditaria maschile all'interno della casa principesca sassone".

  3. Maria Emanuele di Sassonia; Margravio di Meißen Capo del casato di Sassonia; Stemma: In carica: 9 agosto 1968 – 23 luglio 2012 Predecessore: Federico Cristiano: Successore: Alberto di Sassonia (disputato) Alessandro di Sassonia-Gessaphe (disputato) Nome completo

  4. I Capi della Casa Reale fino al 1983. 1904-1983. 1869-1947. 1844-1900. 1820-1878. 1798-1849. 1765-1831. 1759-1824. 1751-1819.

  5. Figlio di Vittorio Emanuele II, sale sul trono alla morte del padre nel 1878. Sposa la cugina di primo grado, Margherita di Savoia, orfana di Elisabetta di Sassonia e di Ferdinando Maria Alberto, duca di Genova, fratello di suo padre.

    • Maria Emanuele di Sassonia wikipedia1
    • Maria Emanuele di Sassonia wikipedia2
    • Maria Emanuele di Sassonia wikipedia3
    • Maria Emanuele di Sassonia wikipedia4
    • Maria Emanuele di Sassonia wikipedia5
  6. Maria Giuseppa di Sassonia ( Dresda, 6 dicembre 1803 – Aranjuez, 18 maggio 1829) fu principessa di Sassonia per nascita e regina consorte di Spagna per matrimonio, era una principessa della casata di Wettin . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed educazione. 1.2 Matrimonio e figli. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze spagnole.

  7. Maria Augusta di Sassonia (nome completo Maria Augusta Nepomucena Antonia Francesca Saveria Aloisia) ( Dresda, 21 giugno 1782 – Dresda, 14 marzo 1863) è stata una principessa sassone . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia.