Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 settembre 1831 – 26 giugno 1867: Sua Altezza Serenissima Il Principe Ereditario di Thurn und Taxis; Onorificenze. Cavaliere dell'Ordine austriaco del Toson d'Oro (1862) Ascendenza

  2. Almeno dal 1489 Jannetto de Tassis, discendente dalla famiglia di corrieri bergamaschi Tasso, ricoprì l'incarico di mastro di posta (Kuriermeister) di Massimiliano I d'Asburgo, con sede a Innsbruck, dove Massimiliano teneva la propria corte.

  3. Carlo Augusto Giuseppe Maria Massimiliano Lamoral Antonio Ignazio Benedetto Valentino, principe di Thurn und Taxis, fu il decimo principe di Thurn und Taxis e capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 13 luglio 1971 fino alla sua morte.

  4. Massimiliano Giuseppe di Thurn und Taxis (Ratisbona, 29 maggio 1769 – Praga, 15 maggio 1831) fu principe di Thurn und Taxis, maggior generale dell'elettorato di Baviera e successivamente imperiale. Fondò il ramo ceco del Casato di Thurn und Taxis e fu capostipite dei duchi italiani di Castel Duino .

  5. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano. Il sicuro capostipite tedesco della casata è Ruggero I de la Tour et Taxis (m. 1456), che fu al servizio dell' imperatore Federico III.