Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1200, Rinaldo succedette al padre nella contea di Dammartin. Rinaldo fu al fianco di Filippo Augusto contro il re d'Inghilterra, Giovanni Senza Terra e tra il 1203 ed il 1204 contribuì alla conquista della Normandia.

  2. Péronne 1227) di Alberico: riottenne (1191) da Filippo Augusto la contea tolta a suo padre; si alleò a Giovanni Senzaterra, e ne comandò la flotta che batté i Francesi a Dam. Caduto in mano dei Francesi a Bouvines (1214), morì in prigionia.

  3. Simone di Dammartin, in francese: Simon de Dammartin (1180 circa – 21 settembre 1239), fu conte di Aumale dal 1206 al 1214 e poi dal 1234 alla sua morte e, per diritto di matrimonio (de iure uxoris) fu anche conte del Ponthieu e di Montreuil dal 1221 alla sua morte.

  4. 1204 - 1206: Rinaldo di Dammartin, figlio di Alberico II, conte di Dammartin, e di Matilde di Clermont, sposò nel 1190 Ida di Lorena, contessa di Boulogne.

  5. Reginaldo o Rinaldo di Gheldria ( 1255 circa – 1326) fu Conte di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1271 alla sua morte e Duca di Limburgo (sino al 1283, assieme alla prima moglie, Ermengarda, e poi da solo) dal 1279 al 1288 .

  6. Alberico, verso il 1164 si sposò in prime nozze con Matilde di Clermont, morta nel 1200 circa, ed era la figlia di Rinaldo di Clermont (?-1162) e della seconda moglie Clemenza di Bar. Alberico morì il 20 settembre 1200 , e il figlio Rinaldo, divenne conte di Dammartin.