Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach (Sulzbach, 14 febbraio 1659 – Dinkelsbühl, 11 luglio 1732) fu Conte Palatino di Sulzbach dal 1708 al 1732.

  2. Il Palatinato-Sulzbach fu uno stato del Sacro Romano Impero, derivato dal Ducato del Palatinato-Neuburg, retto dalla famiglia dei Wittelsbach di Baviera. Le sue terre si estendevano nell' Alto Palatinato e la sua capitale era identificata nella città di Sulzbach ; acquisì in seguito anche i territori di Pleystein (dal 1764), e di ...

  3. Biografia. Era la terza figlia femmina di Teodoro Eustachio, Conte Palatino di Sulzbach e di sua moglie la lamgravia Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg. I Duchi e Conti Palatini di Sulzbach erano una linea collaterale del Casato di Wittelsbach .

  4. Biografia. Era il secondo figlio del duca Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach (1659-1732) e di sua moglie Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg (1675-1720). Suoi fratelli furono Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach e la badessa Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach.

  5. Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach fu Conte Palatino di Sulzbach dal 1708 al 1732.

  6. Giuseppe Carlo, conte palatino di Sulzbach (Sulzbach, 2 novembre 1694 – Oggersheim, 18 luglio 1729), era il figlio maggiore del conte Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach e della moglie Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg

  7. Teodoro Eustaquio de Palatinado-Sulzbach ( Sulzbach-Rosenberg, 2 de febrero de 1659 - Dinkelsbühl, 7 de noviembre de 1732) fue un príncipe miembro de la casa de Wittelsbach y conde palatino de Sulzbach entre 1708 y 1732. Matrimonio y descendencia.