Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Laureato in Scienze politiche e sociali, prese parte alla prima guerra mondiale come tenente di fanteria. Si iscrisse al PNF nel 1921 e nell'ottobre 1922 partecipò alla marcia su Roma, Entrato nei ranghi del ministero dell'interno, fu reggente della sottoprefettura di Spezia.

    • Umberto Albini

      Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui...

  2. Umberto Albini (26 August 1895 – 29 November 1973) was an Italian Fascist politician and civil servant, who served as State Undersecretary for the Interior of the Kingdom of Italy from February to July 1943 and as prefect in several Italian cities, including Genoa, Naples and Palermo.

    • Biografia
    • Opere
    • Altri Premi E Riconoscimenti
    • Collegamenti Esterni

    Dopo la maturità classica, conseguita presso il Liceo Chiabrera di Savona nel 1941, Albini fu allievo della Scuola Normale di Pisa che lasciò per partecipare alla Resistenza come partigiano. Nel 1944 riprese gli studi presso l'Università di Genova, dove si laureò nel 1945. Dal 1947 al 1949 fu docente di Lettere latine e greche presso il Liceo class...

    Nel nome di Dioniso: vita teatrale nell'Atene classica, Milano, Garzanti, 1991.
    Atene: l'udienza è aperta, Milano, Garzanti, 1994.
    Riso alla greca: Aristofane o la fabbrica del comico, Milano, Garzanti, 1997.
    Euripide, o Dell'invenzione, Milano, Garzanti, 2000.

    Nel 2007 la Fondazione Mario Novaro ha conferito ad Umberto Albini il premio Mario Novaroper la Cultura. Nel 2010 il Comune di Genova gli ha attribuito il Grifo d'Oro, la massima onorificenza riservata dalla città ad intellettuali di speciale rilevanza.

    Umberto Albini, in Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo, Associazione Italiana Biblioteche.
    (EN) Opere di Umberto Albini, su Open Library, Internet Archive.
    Università di Pavia, Centro di Ricerca Interdipartimentale Multimediale sul Teatro Antico (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
  3. Umberto Albini ( Portomaggiore, 26 agosto 1895 – Roma, 28 novembre 1973) è stato un politico e prefetto italiano. Fatti in breve Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno del Regno d'Italia, Durata mandato ... Umberto Albini.

  4. it.wikipedia.org › wiki › AlbiniAlbini - Wikipedia

    Umberto Albini (1895-1973) – politico italiano; Umberto Albini (1923-2011) – grecista, filologo e traduttore italiano; Walter Albini (1941-1983) – stilista italiano; Altro. Cotonificio Albini – azienda italiana del settore tessile; Noduli di Albini o di Aranzio – noduli della valvola semilunare aortica cardiaca

  5. Umberto Albini. Nasce a Portomaggiore (Ferrara) il 24 agosto 1895. Deceduto a Roma il 28 novembre 1973. Prefetto di Genova; Prefetto di Taranto; Prefetto di Teramo; Prefetto di Napoli; Prefetto di Palermo; Prefetto di Bari.