Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › XIII_secoloXIII secolo - Wikipedia

    Il XIII secolo (tredicesimo secolo), detto anche Duecento o ' 200 [1], è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Nascita di nuovi imperi e stati. 2 Personaggi significativi. 3 I papi del XIII secolo. 4 Cultura. 4.1 Letteratura. 4.2 Storia. 4.3 Religione. 4.4 Filosofia. 4.5 Diritto.

  2. it.wikipedia.org › wiki › XII_secoloXII secolo - Wikipedia

    Il XII secolo (dodicesimo secolo), detto anche Millecento [1] o raramente Cento [2], è il secolo che inizia nell'anno 1101 e termina nell'anno 1200 incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Europa. 2 Personaggi significativi. 3 I Papi del XII secolo. 4 Cultura. 4.1 Letteratura. 4.2 Storia. 4.3 Religione. 4.4 Filosofia. 4.5 Diritto.

  3. www.wikiwand.com › it › XIII_secoloXIII secolo - Wikiwand

    Il XIII secolo, detto anche Duecento o '200, è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso. Introduzione XIII secolo Avvenimenti Nascita di nuovi imperi e stati

  4. LE SCRITTURE DEL XIII SECOLO. Il XIII secolo fu un periodo di declino per l'Impero bizantino. Il secolo si aprì con la Quarta Crociata, il cui scopo era stato la riconquista di Gerusalemme, ma che culminò invece nel sacco di Costantinopoli nel 1204, seguito dall'installazione sul Bosporo di un impero latino, mandando in esilio a Nicea (İznik ...

  5. L 'Europa nel XIII secolo consolidò le monarchie nazionali e visse un'epoca di grande sviluppo economico e sociale. L'Europa nel XIII secolo. Francia e Inghilterra. Horace Vernet, Il re Filippo II di Francia a Bouvines. La battaglia di Bouvines. Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Bouvines.