Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le zone di occupazione della Germania furono delle zone di occupazione nelle quali venne divisa la Germania nazista dopo la fine della seconda guerra mondiale. Le zone vennero tracciate a ovest della linea Oder-Neisse e occupate dagli alleati nel periodo compreso tra il 1945 e il 1949.

  2. La zona di occupazione sovietica è stata l'area della Germania centrale occupata dall'Unione Sovietica dal 1945 al 1949, dal termine della seconda guerra mondiale. Il 7 ottobre 1949 nella zona di occupazione sovietica fu creata la Repubblica Democratica Tedesca, a cui ci si riferisce comunemente come Germania Est. La SBZ era una ...

  3. La Germania occupata nel 1945. Alla Conferenza di Potsdam dell'agosto 1945, dopo la resa incondizionata della Germania, avvenuta l'8 maggio 1945, le potenze vincitrici (Unione Sovietica, Stati Uniti, Regno Unito e Francia) divisero la nazione in quattro zone di occupazione militare: francese a sud-ovest, britannica a nord-ovest ...

  4. Le zone di occupazione della Germania furono delle zone di occupazione nelle quali venne divisa la Germania nazista dopo la fine della seconda guerra mondiale.

  5. Il 7 ottobre 1949, la ZOS divenne il territorio nazionale della nuova Repubblica Democratica Tedesca (RDT). La zona di occupazione sovietica è stata l'area della Germania centrale occupata dall'Unione Sovietica dal 1945 al 1949, dal termine della seconda guerra mondiale.

  6. 11 giu 2021 · Durante la Conferenza di Potsdam (17 luglio – 2 agosto, 1945), i massimi dirigenti delle potenze vincitrici suddivisero la Germania in quattro zone di occupazione, sotto il controllo di Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Unione Sovietica. La mappa in copertina mostra la suddivisione della Germania nel 1945: un capitolo importante della ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › germania_res-dc0b37a8-87e7Germania - Enciclopedia - Treccani

    Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro zone di occupazione (americana, britannica, francese e sovietica), nel settembre 1949, nel territorio corrispondente alle prime tre, fu costituita la Repubblica Federale di Germania ( Bundesrepublik Deutschland; sigla BRD), detta comunemente anche G ...