Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: regina vittoria d'inghilterra

Risultati di ricerca

  1. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Kensington Palace, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .

  2. Biografia della regina Vittoria e caratteristiche dell'età vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del potere.

    • regina vittoria d'inghilterra1
    • regina vittoria d'inghilterra2
    • regina vittoria d'inghilterra3
    • regina vittoria d'inghilterra4
    • regina vittoria d'inghilterra5
  3. Succedette appena diciottenne allo zio Guglielmo IV, col quale si estinse la diretta discendenza maschile dei Hannover, assunta al trono d'Inghilterra nel 1714 con Giorgio I. L'avvento di V. ebbe come prima conseguenza la separazione delle corone del regno d'Inghilterra e del regno di Hannover, unite dall'epoca di Giorgio I; giacché la corona ...

    • IL Principe Tedesco
    • La Vedova Di Windsor
    • Adulazione E Superbia
    • Un Crepuscolo Dorato

    Rudyard Kipling, il grande cantore dell’impero, avrebbe elogiato Vittoria per essere stata «la regina che aveva incoronato re il suo popolo». Per questo è opportuno ricordare che non ricevette mai un’educazione per regnare. E non solo perché alla nascita aveva poche speranze di ereditare il trono (essendo quinta in ordine di successione). Trascorse...

    Non era tutto rose e fiori tra Vittoria e Alberto. La regina, durante le discussioni, poteva arrivare al punto di scagliare addosso al marito quanto aveva a portata di mano. Il consorte si ritirava nelle sue stanze dopo le liti, per poi presentare alla moglie una lista dettagliata di rimproveri. Eppure, alla precoce morte di Alberto nel 1861, la re...

    La testardaggine di Vittoria – al contempo virtù e difetto – aveva i suoi freni: come segnalato dal romanziere e saggista statunitense Louis Auchincloss, la regina era consapevole di aver bisogno di qualcuno capace di tenerle testa. Chi si dimostrò all’altezza del compito fu il suo segretario privato, sir Henry Ponsonby, tutto diplomazia e persuasi...

    Perfino con il suo primo ministro più odiato, la regina dimostrò comunque di aver imparato il mestiere: non arrivò mai ai ferri corti con lui, per non rischiare di compromettere la pace delle istituzioni. Vittoria regnava, ma non governava più. E in quella graduale transizione verso una monarchia costituzionale, sottoposta al potere politico, aveva...

    • Ignacio Peyró
  4. 19 ago 2019 · La regina Vittoria (24 maggio 1819-22 gennaio 1901), era la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e l'imperatrice dell'India. Fu la monarca più longeva della Gran Bretagna fino a quando la regina Elisabetta II non superò il suo record e governò durante un periodo di espansione economica e imperiale noto come epoca vittoriana.

  5. 25 mar 2024 · La storia di Vittoria d’Inghilterra è un’esplorazione affascinante dietro le quinte di una delle monarchie più iconiche della storia, dove la grandezza e le difficoltà convivono in un mondo di sfarzo e segreti.

  6. Diventa così la regina dell'impero più potente della terra: vanta possedimenti in India, Oceania, Africa e tutto il mondo guarda all'impero economico del Regno Unito come ad una guida assoluta, grazie alla lungimiranza e alle straordinarie capacità di statista della regina Vittoria.

  1. Annuncio

    relativo a: regina vittoria d'inghilterra